Tu sei qui: Salute e BenessereA Scala le visite senologiche gratuite dell'ALTS
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 gennaio 2019 10:54:06
Mercoledì 16 gennaio a Scala visite senologiche gratuite dell'ALTS (Associazione Lotta Tumori del Seno).
L'iniziativa, promossa dall'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Scala Ivana Bottone, è volta a diffondere la cultura della prevenzione mammaria. Si tratta dell'unica azione davvero efficace contro il tumore femminile più pericoloso.
Dalle 10 alle 15 e 30 (con intervallo per il pranzo), presso l'ambulatorio pediatrico sottostante la piazzetta San Lorenzo, medici specialisti effettueranno visite ed indagini ecografiche, insegnando la corretta pratica dell'autopalpazione, al fine di attivare un serio programma d'informazione oncologica.
Sarà importante portare con sé l'ultima indagine diagnostica (mammografia) effettuata.
Dal 1993 ad oggi, l'ALTS, con il suo ambulatorio mobile, vero e proprio osservatorio epidemiologico, ha consentito la visita senologica gratuita a più di 100 mila donne e per molte di esse si è trattato del primo controllo. Infatti, il 45% delle donne salite sul camper non si era mai sottoposta ad una visita senologica.
Oggi le tante donne che si sottopongono a controlli periodici al seno superando paure e diffidenze, testimoniano la crescente diffusione sul territorio cittadino di una nuova cultura della prevenzione che riconosce nella diagnosi tempestiva lo strumento principale per contrastare l'insorgere di patologie del seno.
In Italia si registrano ogni anno circa 30mila nuovi casi di cancro alla mammella e circa 11 mila donne muoiono di questa patologia. Gli studiosi stimano che una donna su dieci si ammala di cancro e che almeno un terzo potrebbe essere salvato con la prevenzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109923106
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...
Dopo il successo del primo incontro sul tema della dipendenza affettiva, a Vietri sul Mare torna "Parliamone in riva al mare", il format che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in un'atmosfera intima e suggestiva. L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19.30, davanti ai Due Fratelli,...
Anche per l'estate 2025 torna il servizio di Guardia Medica Turistica nei comuni di Tramonti, Cetara e Positano, un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza ai numerosi visitatori che soggiornano lungo la Costiera Amalfitana durante il periodo estivo. Il servizio sarà attivo dal 21 luglio...
L'ASL Salerno apre le porte a una nuova generazione di professionisti della sanità. Sono entrati ufficialmente in servizio i primi dodici giovanissimi infermieri risultati idonei nel concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale infermieristico, bandito dall'Azienda Sanitaria Locale....
Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...