Tu sei qui: Salute e BenessereA Capaccio Paestum una raccolta fondi per un casco refrigerante contro l'alopecia delle donne sottoposte a chemioterapia
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 11:14:10
Il Lions Club Capaccio Paestum-Magna Graecia presieduto dal dottor Vincenzo Mallamaci organizza, per venerdì 23 febbraio alle ore 19, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e la Community Oltre lo Specchio, il Service "Collateral beauty".
Si tratta di una raccolta fondi per il progetto "Pink Box" finalizzato all'acquisto di un casco refrigerante contro l'alopecia delle donne sottoposte a chemioterapia per il DH Oncologico dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.
Il casco refrigerante è uno speciale dispositivo che applicato sulla testa del paziente abbassa la temperatura del cuoio capelluto creando una vasocostrizione che impedisce ai bulbi capilliferi di cadere. L'iniziativa, che si terrà presso casa Juppiter, in via castello di Piegolelle 2, a Salerno, si aprirà una un convegno moderato proprio dal dottor Mallamaci, al quale parteciperanno il dottor Paolo Gattola, Past Governatore Lions, Antonella Lamberti referente della Lilt di Capaccio Paestum, Teresa Giordano fondatrice della community Oltre lo Specchio promotrice del progetto "Pink Box", la dottoressa Clementina Savastano Direttore Oncologia U.O.S.D. Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, il dottor Giuseppe Pistolese Presidente della Lilt di Salerno, la dottoressa Emilia Forte Psicongologa e l'avvocato Angelo Paladino Presidente della V Circoscrizione Lions.
"È nostro compito come Lions - ha dichiarato il Presidente Mallamaci - aiutare le nostre Comunità per costruire un Mondo migliore, attraverso Services che lascino un segno tangibile del nostro impegno concreto".
A seguire con un contributo di €35, grazie alla disponibilità dei gestori del ristorante Mauro Vicinanza e Remigia Pastore, si parteciperà alla cena il cui ricavato sarà devoluto per la causa. Per tutti coloro che vogliono aiutare all'acquisto del casco refrigerante contro l'alopecia delle donne sottoposte a chemioterapia, partecipando alla cena, è possibile prenotarsi telefonando ai numeri 334 64 388 878 oppure 331 49 51 201 entro il 20 febbraio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105924109
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...