Tu sei qui: SportCoppa Primavera Amalfi-Agerola: successo per la festa dei Motori in Costiera
Inserito da (redazionelda), martedì 31 marzo 2015 10:17:08
Una splendida giornata celebrativa quella vissuta domenica 29 marzo sui tornanti della Divina Costiera, grazie alla "Rievocazione Storica della Coppa Primavera" - la mitica cronoscalata "Amalfi-Agerola" - indetta e promossa dal Classic Car Club Napoli, federato ASI, in collaborazione con la Scuderia Vesuvio ed il Mito Delta Club, sul fantastico percorso che ha decretato il successo di questa gara indimenticabile, quello che da Conca dei Marini sale fino ad Agerola, sulla cima Fausto Coppi.
Grazie all'impegno dello staff organizzativo, diretto dal presidente del Classic Car, Giuseppe Cannella, e coordinato da Raffaele Cocozza, coadiuvati da Valentino Acampora, "patron" della Scuderia Vesuvio, e da Antonio Amabile, a capo del Mito Delta Club, la manifestazione ha registrato un elevato gradimento, ed una grande partecipazione, addirittura superiore alle aspettative.
Di buon mattino, oltre 100 vetture, in prevalenza storiche, le stesse che hanno corso la vera Coppa Primavera, svoltasi dal 1961 al 1990, accanto ad auto moderne di forte appeal, si sono date appuntamento ad Amalfi, in Piazza Flavio Gioia, scatenando l'ammirazione di residenti e turisti, in una mattinata baciata da un caldo sole che ha dato il via alla stagione 2015 del Classic Car.
In primo piano, ovviamente, le Rosse di Maranello, declinate in esemplari rappresentativi di ogni pagina del Marchio del Drake, fino alla stupenda LaFerrari, in mostra statica con la 458 Speciale Italia e l'innovativa FF, portate alla Coppa Primavera dall'imprenditore napoletano, nonché valente rallista, Paolo Scudieri, giunto in compagnia dell'amico "pistaiolo" Giuseppe Casillo. Emozioni a non finire anche per la presenza di una Lamborghini Gallardo e di una Aston Martin Vantage ma, nel contesto di una perfetta kermesse evocativa, a smuovere i più bei ricordi è stata la gialla Lancia Stratos del rallista napoletano Mimmo Lo Bello, in compagnia delle numerose Lancia Delta HF Integrale, regine dei rally, e di un nugolo di Autobianchi A112, le piccole grintose protagoniste di tutte le edizioni della "Amalfi-Agerola".
La carovana della Coppa Primavera, firmata Classic Car Club Napoli, ha però compreso anche un folto stuolo di altre magnifiche creature a quattro ruote, oggi "vintage", prodotte dall'industria automobilistica mondiale. Un così variegato parterre è stato esaltato dalla presenza di chi ha davvero preso parte alla famosa gara, a cominciare dallo stesso presidente Cannella, insieme a piloti del calibro di Leandro e Antonino La Vecchia, e di Enzo De Vito. La sfilata è culminata in una prova di abilità svoltasi sul Campo Sportivo di Agerola, e valida come primo round del Campionato Sociale 2015 del Classic Car Club Napoli. Sul gradino più alto del podio, nella categoria Ferrari, è salito Francesco Galletta, su Dino 208 GT4, mentre nella Post Modern ha vinto Enrico Di Taranto, Lancia Delta HF Integrale. Nella Modern si è invece imposto Pompilio Mobilia, Lancia Fulvia Coupé Montecarlo. Nella Post Classic, Salvatore De Pietro, Volkswagen Maggiolino e, nella Classic, primato per Livio Criscuolo, su Triumph TR3A.
La premiazione, durante la quale è intervenuto il Sindaco di Agerola, Luca Mascolo, ha avuto luogo presso il Ristorante Sant'Orsola, e la festosa "Rievocazione della Coppa Primavera" si è infine conclusa fra gli applausi, e in un sentito arrivederci al 2016, per vivere ancora insieme, migliorandone sempre di più la formula, le emozioni senza tempo dell'amatissima "Amalfi-Agerola".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107129109
È fissato per martedì 8 luglio l'atteso spettacolo di fine anno dell'ASD Ritmica Angels, una serata all'insegna della danza, della musica e delle emozioni. A fare da cornice all'evento sarà l'incantevole scenario del porto turistico di Maiori, dove, a partire dalle ore 20:00, andrà in scena una vera...
Un eurogol di Gambardella consegna all'Amalfi la sesta edizione del Champions Costiera, torneo ormai divenuto appuntamento fisso dell'estate calcistica tra i paesi della Divina. La finale, andata in scena al campo sportivo "San Martino", si è chiusa sull'1-0 contro un Maiori volenteroso ma mai davvero...
di Vincenzo Milite Dopo l'amaro epilogo della scorsa stagione, in cui hanno disputato i playoff senza fortuna, i ragazzi dell'Intercostiera sono pronti a ripartire più determinati che mai, per riprendersi ciò che hanno lasciato incompiuto: la vittoria del campionato del CSI provinciale di Salerno. Sotto...
Il settore giovanile del Costa d'Amalfi F.C. si prepara ad accogliere nuovi talenti con un raduno dedicato ai calciatori nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 8 luglio 2025 allo Stadio "San Martino" di Maiori, con appuntamento fissato per le ore 17:30. L'iniziativa rientra nelle attività...
di Vincenzo Milite - È un avvio di mercato deciso quello della Salernitana, che si prepara alla prossima stagione di Serie C con una campagna di rafforzamento già ben avviata. A guidare le operazioni è il nuovo direttore sportivo Daniele Faggiano, impegnato su più fronti per costruire una rosa all’altezza...