Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori Festival: 8 e 9 ottobre la prima edizione dell'International Percussion Competition
Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 6 ottobre 2021 11:07:01
Dopo il seminario "Le nuove frontiere della comunicazione del marketing e della comunicazione digitale", il Maiori Festival propone per il prossimo fine settimana la prima edizione dell'"International Percussion Competition" rivolta a giovani percussionisti del panorama musicale italiano e internazionale. La gara si terrà nei giorni 8 e 9 ottobre, negli spazi del Palazzo Mezzacapo di Maiori e sarà un'opportunità per tanti musicisti che potranno esibirsi al cospetto di una giuria di maestri di fama internazionale. All'ospite internazionale, Jean Baptiste Leclère, percussionista dell' Opéra national di Parigi, si affiancheranno percussionisti altrettanto validi come Igor Caiazza, percussionista Yamaha Music Europe, Zildjian Cymbals Company Artist, che ha suonato al Teatro della Scala, con la Mahler Chamber Orchestra, il Maggio Musicale Fiorentino; Paolo Cimmino, docente di percussioni del Conservatorio Martucci di Salerno; Rosario Barbarulo, percussionista del Teatro "Giuseppe Verdi" di Salerno e docente del Liceo "Alfano I" di Salerno.
La competizione, divisa per due categorie in base all'età dei partecipanti, è dedicata esclusivamente ad alcuni strumenti a percussione quali tamburello basco, triangolo e castagnette. Sono previste due fasi, una di semifinale e l'altra di finale, con diverse prove per gli strumenti a concorso (studi e passi orchestrali). Tantissimi sono i premi in palio messi a disposizione dai maggiori produttori di strumenti a percussione: Black Swamp Percussion, Bergerault, Angelini mallets, Mg Mallets, Vic Firth, Music Beat, ApInstrument, Mar Vimallets, Casa Musicale Quinto Fabio. Il 9 ottobre, alle ore 10, si terrà la premiazione finale con una online class per tutti i partecipanti a cura di Leclère.
Jean Baptiste Leclère ricopre la posizione di Prima percussione solista nell'orchestra dell'Opera di Parigi dal 2013. Ha studiato percussioni con Daniel Sauvage, poi Michel Gastaud prima di entrare a far parte del Conservatorio Nazionale Superieur de Musique e de Dance di Parigi. La sua determinazione a riunire personalità eclettiche della percussione francese lo ha portato a fondare il Paris Percussion Group nel 2014. E' il direttore artistico con Vassilina Serafimova e lavora con compositori come Yan Maresz, Philippe Schoeller, Alexandros Markeas e Yann Robin. Il suo vivo interesse per le percussioni orchestrali lo porta a organizzare masterclass e clinic in Francia e all'estero. Partecipa a vari concerti come solista in orchestra e musica da camera. Tra l'altro ha registrato Rauche Pinselspitze II di Klaus Huber con il violoncellista Alexis Descharmes. Inoltre Leclère insegna al CRR di Saint-Maur-des-Fossés, al Conservatorio di Parigi e all'Accademia Eurocuivres. E' un artista Zildjian, Black Swamp Percussion, Innovative e Bergerault. Dal 2016 è anche membro del comitato sinfonico della Percussive Art Society.
L'evento è promosso dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori. Sul sito ufficiale www.maiorifestival.it, tutte le info.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100320106
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...