Tu sei qui: AttualitàRamona Badescu in Costiera Amalfitana: dopo la cena alla Torre Normanna fa scorta di fiordilatte a Tramonti [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), domenica 30 luglio 2017 16:14:55
Non sono finite ancora (e l'estate è ancora lunga) le presenze vip in Costiera Amalfitana. Attori, modelle, calciatori, registi, cantanti e fashion blogger hanno già invaso la Divina in queste calde giornate di sole, esplorandola tutta, dalla più gettonata Positano alla pacata Tramonti. E proprio a Tramonti si è fermata Ramona Badescu, attrice, showgirl e cantante rumena, per fare scorta dei prodotti caseari tipici dei Monti Lattari. Di passaggio per la frazione di Gete, ha notato l'insegna dell'Antica Latteria di Tramonti, che prosegue l'arte casearia tramandata da generazioni, ed è entrata chiedendo di poter assaggiare una buona mozzarella di bufala. Sorprese di ritrovarsi davanti una cliente così "insolita", le commesse, Ylenia e Raffaela, le hanno spiegato che a Tramonti si produce il fiordilatte, più delicato ma comunque degno di lode. E la bella attrice, dopo averlo assaggiato, ha confermato e ha posato con piacere insieme a loro, grata per l'accoglienza, per una foto ricordo. Ieri sera la Badescu era già stata a Maiori, dove aveva gustato una raffinata cena a base di pesce alla Torre Normanna, godendo della cucina e del servizio dei fratelli Proto, veri anfitrioni della Divina.
Cresciuta in Romania da famiglia benestante, Ramona Badescu, nel 1994 debutta in televisione nella serie televisiva fantasy Le storie di Farland, nel ruolo della chiromante Vedonia. Poi inizia la sua carriera cinematografica e televisiva interpretando ruoli significativi in fiction tv di successo come La piovra 8, Incantesimo 2, I misteri di Cascina Vianello. È stata, insieme a Giulia Montanarini, Pamela Prati e Angela Melillo una delle primedonne del Bagaglino con lo spettacolo Marameo. Nel 2007 partecipa a diversi programmi televisivi e recita a teatro con il musical Le magie del Moulin Rouge - Musical romantico, sulle tracce del Moulin Rouge, accanto a Nathalie Caldonazzo. Nel mese di maggio 2010 esce l'album Jumi Juma, cioè "metà e metà"; metà Italia metà Romania per unire le due nazioni e quindi i loro popoli. È infatti un cd che reinterpreta canzoni napoletane da un lato interpretate in gusto balcanico e canzoni romene tradizionali. Nell'album c'è anche un duetto con Gigi Finizio, che ha arrangiato la canzone "Resta cu'mme".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109773106
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...