Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «La Campania ha recuperato i vaccini in meno, ora bisogna immunizzare i giovani»
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 giugno 2021 15:27:52
«Abbiamo recuperato ieri i 230mila vaccini in meno. Nella giornata di ieri, dopo le ultime consegne, la Campania ha raggiunto la media nazionale, abbiamo solo 300 in meno rispetto alla percentuale della nostra popolazione. E' una prima notizia positiva, ma ovviamente c'è voluta una guerra di due mesi per far prevelare il principio dell'uguale diritto di tutti i cittadini italiani». Ad annunciarlo è il governatore Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Ieri, nella riunione delle Regioni, abbiamo posto un nuovo problema. - aggiunge De Luca - Adesso si apre la vaccinazione per le fasce più giovani, dai 12 anni in su. Siccome siamo la Regione più giovane in Italia abbiamo chiesto una anticipazione nelle consegne dei vaccini per immunizzare tutta la popolazione studentesca».
In seguito, il governatore fa il punto sulle vaccinazioni: «Abbiamo vaccinato 3 milioni e mezzo di cittadini e immunizzato 1 milione e 80 mila cittadini. I bambini da vaccinare nella fascia 12 anni 23 anni sono 780 mila. Rispetto al Lazio, a parità di popolazione, abbiamo 140 mila ragazzi in più di questa fascia d'età. Ieri abbiamo fatto 71 mila vaccinazioni, un risultato davvero importante che dobbiamo sempre sottolineare perché è conseguito grazie allo sforzo straordinario del nostro personale sanitario.
Dobbiamo completare la vaccinazione per inizio luglio di tutta la città di Napoli e di tutti gli altri capoluoghi di provincia. Sarebbe una bellissima notizia. Speriamo di immunizzare entro l'estate tutti i cittadini con la seconda dose. Vogliamo completare la vaccinazione di Napoli entro inizio luglio».
Sulla ripresa economica dice: «Abbiamo previsioni che diversamente da quelle di qualche mese fa ci incoraggiano. Si prevede un incremento del PIL sia per il 2021 che per il 2022. Non siamo ancora ai livelli di pre pandemia, ma sono tassi di crescita che ci incoraggiano. Molto ci giochiamo con il Piano di ripresa del nostro Paese».
Sulla vaccinazione del comporta turistico: «Abbiamo completato l'immunizzazione delle isole. Stiamo proseguendo con le zone costiere anticipando tutte le regioni d'Italia».
Infine, De Luca interviene sull'accelerazione della campagna vaccinale: «Dobbiamo ringraziare le Regioni italiane ed i dipendenti delle ASL. Il Governo ha contribuito solo nella distribuzione. L'unico merito che va ascritto al Governo è la prudenza nel periodo dell'emergenza. Per il resto dallo Stato abbiamo avuto solo i banchi a rotelle, le "primule" e tanta confusione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103322100
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...