Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàStatale Amalfitana, “strada della morte” per immobilismo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Statale Amalfitana, “strada della morte” per immobilismo

Come un percorso da sogno diventa una “strada della morte” lungo la Costiera amalfitana. Già più di 8000 firmatari dicono stop ai pullman Gran Turismo

Inserito da (redazionelda), sabato 23 marzo 2019 10:16:05

di Maria Rosaria Sannino

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Quanti gravi incidenti racconta la storia della Statale 163 amalfitana negli annali delle cronache, e tutti dovuti ai grossi autobus che proprio per la loro mole sono costretti a invadere la carreggiata o ad avvicinarsi troppo, in fase di manovra, ai pedoni lungo la strada? Quante volte l’asfalto della Costiera amalfitana si è colorato di rosso, trasformando questo tratto che da Vietri sul Mare arriva fino a Positano, da un posto da sogno a un luogo di dolore?

E perché oggi è stato necessario lanciare una petizione per dire "Stop all’invasione dei pullman Granturismo" nonostante sia sotto gli occhi di tutti, non solo il caos quotidiano delle lunghe code, ma anche evidenti problemi di ordine pubblico?

Stop a invasione bus turistici in Costiera Amalfitana: la petizione online su Change.org

Riavvolgiamo il nastro del "racconto" con tutti i suoi validi motivi elencati nella petizione e facciamo un passo indietro nella cronaca.

Il grave incidente ad Amalfi: un ragazzo viene schiacciato da un autobus turistico

L’ultimo grave incidente è avvenuto ad Amalfi: a luglio del 2018 un autobus turistico pressa contro la ringhiera (all’altezza dell’hotel Luna) un ragazzo di Ravello di 17 anni. Solo dopo lunghi mesi di degenza e in seguito a delicati interventi chirurgici, Vincenzo Serretiello è tornato a casa, ma ancora oggi è costretto a cure di riabilitazione. Per fortuna la sua vita è salva, ma porterà sul suo corpo gli effetti di una "manovra" di un autobus. Un ragazzo nel pieno della sua giovinezza, si è trovato così dalla spensieratezza dei suoi anni, a convivere con problemi di salute. La sua "colpa" è stata quella di camminare a piedi lungo l’unica strada che collega i borghi costieri.

Eppure sarebbe bastato dire "Stop"a questi autobus già nel lontano 2000 quando in un pomeriggio di sole - erail 4 maggioGiuseppina Elefante, proprio nello stesso punto, ad Amalfi, venne schiacciata contro la ringhiera da un autobus tedesco in transito.La donna di 46 anni,perse la vita. Era in compagnia della figlia, che da allora è rimasta senza mamma e insieme ai suoi familiari, con un grande trauma oltre ad un grande vuoto.

Maria Laura Maresca, la vittima della strada di Positano

Ma già quattro anni prima,il 23 aprile del 1994, avvenne un’altra tragedia:Maria Laura Maresca in Porzio, in località Chiesa Nuova di Positano, rimase incastrata tra la fiancata di un bus e il muretto della carreggiata. Morì all’istante. I positanesi ricordano questa disgrazia come un punto di non ritorno, e da allora hanno sempre osteggiato – purtroppo senza risultati – questi torpedoni che con il loro ingombro mastodontico lambiscono pericolosamente cose e vite.

Dopo quattro anni, nel 1998, si ripete un caso simile ad Amalfi, nei pressi dell’Hotel Saraceno. Questa volta rimase coinvolta una turista argentina, Cyntia Ramos Salcines. Per liberarla dalla morsa dovettero intervenire i Vigili del Fuoco. Anche su di lei, un trauma che l’ha segnata per sempre. Una vacanza trasformatasi in un ricordo da cancellare.

E non parliamo dei tanti incidenti di minori entità che avvengono tra auto, moto e autobus. Molti episodi sfiorano altre tragedie. Qualcuna trova spazio nelle cronache frettolose dei giornali, altre vengono archiviate come ormai "routine".

Intanto è da più di 25 anni che si chiede invano di risolvere la questione viabilità in uno dei più importanti luoghi turistici d’Italia.

Qualsiasi argomentazione sembra non essere sufficiente dinanzi all’immobilismo della politica, forse troppo attenta al business dei trasporti privati a scapito della sicurezza nella Statale 163. Neanche la morte, fino ad ora, ha potuto fare qualcosa.

Fonte: E' Costiera

>Leggi anche:

Stop a invasione bus turistici in Costiera Amalfitana: la petizione online su Change.org

Bus granturismo mettono in ginocchio Costiera Amalfitana: l'interrogazione del deputato Gigi Casciello (FI)

Divina e Maledetta

Amalfi, dal Comune 125mila euro per gli ausiliari del traffico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107226103

Attualità

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...

“Adolescente, rispondi presente al domani”: lo striscione del tabaccaio Massimo Nota per difendere il suo quartiere

NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...

Radici e futuro, rinasce il Forum dei Giovani a Tramonti

Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...

Trump e la guerra dei dazi: perché l'Europa deve puntare sul “debito buono”

Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...

Vietri sul Mare: emozioni e riflessioni all'ottava edizione del Memorial "Dott. Michele Siani"

Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...