Tu sei qui: AttualitàAmalfi: sottosegretario Alfano segue la Regata dalla nave scuola 'Cini', in mattinata visita delegazione comunale /FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 giugno 2016 13:37:36
Ha seguito la Regata Storica da posizione privilegiata - e non poteva essere altrimenti - il sottosegretario al Ministero della Difesa Gioacchino Alfano intervenuto ieri ad Amalfi per assistere al grande evento che coniuga sport e tradizione. Ospite a bordo della nave scuola della Guardia di Finanza "Giorgio Cini", è stato ricevuto dal colonnello Costanzo Ciaprini, comandante della Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, dal comandante della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza per la provincia di Salerno Michele Petrone e dal vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone.
Ieri mattina una delegazione del Comune di Amalfi, guidata proprio da Bottone, aveva fatto visita al comandante e all'equipaggio portando a bordo il saluto della Città. Presenti l'assessore al Bilancio Massimo Malet, i consiglieri Ilaria Cuomo e Francesca Gargano, il cerimoniere Bonaventura Esposito, il professor Giuseppe Gargano, presidente onorario del Centro di Storia e Cultura Amalfitana e il presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana Giuseppe Mormile. A bordo con Petrone il brigadiere atranese Giovanni Proto.
Ricevuta dal comandante Francesco Della Corte, la delegazione ha avuto modo di visitare la nave costruita a Venezia e varata nel 1970, in dotazione alle fiamme Gialle del contingente di mare dal 1982 dopo aver subito radicali lavori di ammodernamento sia nella configurazione degli alloggi per l'equipaggio, sia nella strumentazione di bordo. «Da qui - ha spiegato Della Corte - passano tutti i finanzieri, di ogni grado, che avranno contatto col mare». La nave, infatti, viene esclusivamente utilizzata per finalità didattiche, preposta all'addestramento tecnico-marinaresco del personale del comparto navale del Corpo: finanzieri, ispettori e ufficiali. «Qui l'allievo impara a vivere in condizioni estreme, anche sotto pressione» ha detto il comandante.
La Giorgio Cini è l'unica imbarcazione della Guardia di Finanza di colore bianco (tutte le altre sono di grigio). Fu il suo donatore che la intitolò al figlio, a richiedere che non le venissero mai mutai colore e nome. Al comandante e al colonnello Ciaprini il Comune di Amalfi ha portato in dono la bandiera dalla croce ottagona, una targa a ricordo dell'evento, registri in pregevole carta a mano amalfitana e un cesto di tipicità locali, molto apprezzate dal comandante che ha ricambiato con la medaglia della Cini. A fornire cenni sulla gloriosa storia della Repubblica di Amalfi il professor Gargano, introdotto dall'impeccabile cerimoniere Esposito.
Durante il tour in plancia il comandante Della Corte ha tenuto a ricordare che nonostante la nave fosse dotata delle più moderne strumentazioni, prima di salpare il punto nave si continua a tracciare sulla carta nautica con squadrette e matita (come per una scuola che si rispetti).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106072107
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...