Tu sei qui: CronacaConca dei Marini: alterco tra ristoratori, sospesa somministrazione su aree esterne
Inserito da (redazionelda), martedì 27 giugno 2017 18:05:40
Conca dei Marini è senza dubbio uno dei centri più caratteristici della Costiera Amalfitana. Tra la rupe su cui sorge il Monastero di Santa Rosa (presso cui nel Settecento nacque la celebre sfogliatella) oggi lussuoso hotel e entro benessere a cinque stelle, al Capo di Conca, con la sua meravigliosa torre d'avvistamento risiedono poco più di settecento anime e la vita scorre lenta e tranquilla. Ma non sempre: forse le alte temperature registrate in questi giorni avranno non poco contribuito ad accendere la miccia dell'ennesima diatriba che puntualmente si rinnova tra i gestori di due ristoranti della piazzetta degli Olmi.
Una storia vecchia quanto il mondo da queste parti, con la rivalità tra d due ristoratori del paesino col PIL tra i più alti della provincia di Salerno che non perdono occasione per dirsele e darsele. Ieri sera l'ultimo atto della saga: l'alterco tra i titolari, davanti a una quindicina di clienti stranieri seduti ai tavoli esterni, nato per i soliti futili motivi legati all'assegnazione del suolo pubblico comunale. Dalle parole in poco tempo si è passati ai fatti con la richiesta d'intervento della Polizia Locale che ha allertato un'ambulanza del 118 per il malore ravvisato da uno dei due (per fortuna senza conseguenze). Poi l'intervento risolutore dei Carabinieri che giunti sul posto, poco prima delle 21, decidono di convocare il dirigente medico dell'unità operativa SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) dell'Asl disponendo le opportune verifiche a entrambe le attività.
Ebbene, sono state riscontrate inidoneità proprio presso le aree esterne in concessione dal Comune di Conca dei Marini: dal sopralluogo è stato evidenziato che la zona non sarebbe risultata idonea alla somministrazione perché sottoposta e a diretto contatto con alberi su cui si annidavano insetti e parassiti. Inoltre tavolini e sedie erano allocati su una pavimentazione d'asfalto che presentava lesioni provocate dalle radici degli alberi, che favorisce la presenza di formiche e altri insetti.
A entrambi i gestori dei locali è stata sospesa la somministrazione esterna di cibi e bevande, pena a cui seguirà provvedimento sindacale di sospensione della concessione di suolo pubblico. A mali estremi, estremi rimedi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103242109
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...