Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Agerola, Sui Sentieri degli Dei": il concerto di Bungaro tra gli ultimi appuntamenti in programma
Inserito da (redazioneip), martedì 25 agosto 2020 10:57:23
In Costiera Amalfitana, dove cultura marinara e sapienza contadina si fondono in un abbraccio indissolubile, la cucina è frutto di un processo lungo millenni che trova origine nelle Ville Marittime Romane disseminate lungo la Costa e che si è andato affinando nei secoli, contaminandosi con nuove culture e arricchendosi di nuovi prodotti.
Nel pomeriggio di giovedì 27, in occasione della presentazione del volume Q.B. Storie di amore e di sapore dalla Costa d'Amalfi, Gabriele Cavaliere, autore per Officine Zephiro di una serie di volumi dedicati alle eccellenze campane, e la chef "visionaria" Petronilla Naclerio,regina al ristorante Corte degli Deidi Palazzo Acampora,provano aimmaginare nuovi traguardi del sapore.
E la sera fa tappa ad Agerola a Bungaro con Maredentro Live. Un concerto per ripercorrere i venticinque anni di carriera di un compositore raffinato, tra gli autori più ricercati dell'attuale panorama musicale italiano, con canzoni che viaggiano con naturalezza tra le voci illustri della musica italiana e internazionale come Fiorella Mannoia, Neri Marcorè, Petra Magoni, Yussou N'dour, Omar Sosa, Paula Morelembaum solo per citarne alcune.
Ai libri e ai suoi autori il festival Agerola Sui Sentieri degli Dei dedica durante l'estate una serie di appuntamenti, molti dei quali sono tornati ad animare la corte dello storico Palazzo Acampora, uno dei rari esempi di architettura patrizia dell'alta costiera amalfitana. Novità di quest'anno Agerola legge...Letture alternative, organizzata dall'associazione culturale Alter che da sette anni promuove una visione alternativa della società, della politica e della cultura con un particolare sguardo verso le giovani generazioni.
Tra i prossimi e ultimi appuntamenti di questa mini rassegna:martedì 25 agosto Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti a cura di Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola (ed. Rubbettino) e venerdì 28 Cento uomini di ferro e più, il risveglio del Mezzogiorno (ed. Associazione Internazionale "Guido Dorso"), sempre a cura di Francesco Saverio Coppola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104312107
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...