Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori Enzo Avitabile live all'arena del porto con i Bottari
Inserito da (redazionelda), sabato 18 agosto 2018 10:06:48
Dopo il successo del concerto di Fiorella Mannoia, che ieri sera ha riunito all'arena del Porto Turistico di Maiori circa 2mila persone, domani, domenica 19 agosto nuovo evento targato Zavi Management, in collaborazione con Anni60Produzioni.
Ad esibirsi a Maiori Enzo Avitabile con i Bottari, suoi fidati compagni di suoni da ben diciotto anni. Lo spettacolo, con inizio alle 22 e 30 ad ingresso gratuito, vedrà Avitabile al sax, Mario Rapa ai tamburi, Gianluigi Di Fenza alla chitarra napoletana, Gianpaolo Palmieri al basso, Carmine Pascarella alla tromba, Antonio Bocchino al sax baritono, Diego Carboni alle tastiere, Carmine Romano, Gianni Battista Vendemia e Raffaele D'Amico alla botte, Salvatore Guida, Francesco Stellato e Luigi Natale al tino, Massimo Piccirillo alla falce.
Di Enzo Avitabile si apprezzano il suono, le parole e le storie delle persone che portano con sé la propria cultura e i propri valori. Il suo è un impegno trentennale nel mantenere vivo e nel rinnovare il rapporto con le tradizioni musicali del territorio di appartenenza, demolendo ogni sovrastruttura mercantile, ogni moda. Oggi Enzo Avitabile porta ovunque il suono della sua storia, di quel Sud che vuole restare ancora puro.
Da bambino, Avitabile ha studiato il sassofono; da adolescente si è esibito nei club napoletani affollati dai clienti americani. Quindi si è diplomato nella disciplina del flauto al Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella e ha iniziato a collaborare con artisti pop e rock di tutto il mondo, da James Brown a Tina Turner, ma muovendosi sempre sotto un cielo assolutamente personale. L'incontro con il gruppo i Bottari di Portico avviene nel 2001. Dall'incontro nacque una prolifica collaborazione: infatti nel 2004 nasce l'album "Salvamm' ‘o munno", caratterizzato dall'estro musicale di Enzo Avitabile unito al suono senza tempo delle Botti dei Bottari, con il prezioso contributo dei Cantori del Miserere di Sessa Aurunca e la collaborazione dell'ultima grande voce del Canto a Fronna, Zi Giannino del Sorbo. Il sodalizio con i Bottari prosegue: nel 2007 esce l'ultimo lavoro discografico insieme, denominato "Festa, Farina e Forca", perché prende spunto dallo slogan della rivoluzione napoletana. Ma non è finita, perché sono ancora insieme nel 2012, anno del progetto mondiale "Black Tarantella". L'album viene pubblicato in tutto il mondo da CNI.
Occorre ricordare che, per ragioni di sicurezza, non sarà possibile introdurre cibi o bevande all'interno dell'arena. Sarà adibita in loco un'area ristoro con tavoli e sedie, senza comunque alcun obbligo di prenotazione. La serata sarà aperta da un disk jockey alle 20.00, che intratterrà il pubblico fino alle 22.30, quando Avitabile e I Bottari daranno il via al cuore dello spettacolo. La serata proseguirà con musica dance.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107982100
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...