Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDan Ettinger debutta al Ravello Festival alla guida dell’Orchestra del San Carlo
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 luglio 2021 17:39:56
Dopo il concerto inaugurale di ieri, il Ravello Festival, nel nome della collaborazione con le maggiori istituzioni musicali della Regione, propone al suo pubblico, domenica 4 luglio (ore 20), un appuntamento con l'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli, guidata da Dan Ettinger prossimo direttore musicale proprio del Massimo partenopeo.
Dan Ettinger, direttore di nuova generazione, è alla guida della Stuttgart Philarmonie, della New Israeli Opera di Tel-Aviv nonché della Tokyo Philharmonic Orchestra. È ospite abituale al Teatro dell'Opera di Monaco di Baviera, del Metropolitan di New York e della Royal Opera House Covent Garden di Londra.
Da Ravello, inizia per il maestro israeliano, una nuova avventura in Campania. La prima volta alla guida del San Carlo infatti, risale allo scorso aprile in un concerto a sala vuota trasmesso in streaming mentre l'ultima esibizione è di qualche giorno fa in piazza Plebiscito nella Carmen che ha riscosso un grande successo culminato con l'annuncio a sorpresa della nomina, dal 2023, a direttore musicale "Si è creata subito una straordinaria sintonia, è come scattato un clic. - ha confermato il maestro in un'intervista rilasciata all'indomani del concerto - Mi sono sentito un privilegiato. Posso dire di aver trovato un clima magnifico dall'orchestra ai bambini del coro, allo staff, tutti abbiamo lavorato con gioia e questo è importante".
Sul palco del Belvedere di Villa Rufolo in programma l'Ouverture Egmont e la Sinfonia n.3 "Eroica" di Beethoven. L'Ouverture in fa minore, op. 84, fu scritta nel 1810, per l'omonima tragedia di Johann Wolfgang von Goethe, il cui protagonista non rinnega il suo passato di militare e che accetta il proprio ruolo di mediatore destinato all'insuccesso, perché da un lato è fedele servitore della monarchia e dall'altro condivide le sofferenze del suo popolo. Un eroe che interpreta la sua morte come una vittoria sull'oppressione, lanciando un ultimo appello alla lotta per l'indipendenza.
Nell'Ouverture, Beethoven riesce a trasformare la musica in un condensato dell'azione sia sul piano drammatico che su quello psicologico, sintetizzando con mirabile concisione i temi salienti della tragedia e quello dell'amore. Continuiamo con Romain Rolland che definì la Sinfonia n.3, op.55 quale scoperta del Nuovo Mondo: "l'Eroica è la caravella di Colombo che per prima avvicina un continente sconosciuto, quello stile nuovo che l'avvenire giustamente ha designato col nome del suo primo esploratore".
Per info 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com.
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore Dan Ettinger
Musiche di Beethoven
Posto unico € 50
Programma
Ludwig van Beethoven
Egmont, ouverture in fa minore, op. 84
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 "Eroica"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100911109
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...