Tu sei qui: AttualitàInternet Explorer va in pensione e Windows 10 arriverà prima dell’Estate?
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2015 09:37:28
Sembra ieri quando l'Antitrust multò Microsoft per aver integrato un browser web all'interno del proprio sistema operativo (windows 95) "gratuitamente" facendo di fatto scomparire un mercato, quello dei "browser internet" ai danni di un colosso come Netscape (ora proprietà di AOL) che i neo quarantenni ricorderanno per il famosissimo Netscape Navigator.
Sono passati 20 anni e la storia si ripete anche se stavolta è Microsoft ad adeguarsi. Infatti tra i tre sistemi operativi più diffusi Windows è l'unico a pagamento, quello di Apple è distribuito in bundle con i costosi PC di Cupertino mentre le varie distribuzioni di Linux sono tutte gratuite.
Ovviamente quando la corporation di Redmond si muove lo fa in grande stile e stavolta, complice il salto generazionale in cui crede la compagnia, non scherza. Secondo i ben informati il sistema operativo dovrebbe essere, in versione definitiva, sulle nostre scrivanie prima dell'estate, vista soprattutto la velocità con cui si stanno stringendo accordi con i big player del mercato.
Tutto questo avrà un costo per gli utenti? La risposta è semplice: NO!
Il lancio della piattaforma sarà completamente gratuito per tutti gli utenti Windows e non solo. Durante il primo anno infatti, questa è la scommessa lanciata dal colosso Statunitense, Windows 10 sarà distribuito gratuitamente come aggiornamento anche sulle installazioni "Pirata".
Microsoft ha intenzione di battere la concorrenza cavalcando l'onda della sicurezza informatica e della privacy, infatti con i nuovi "Windows Hello" e "Windows Passport" sarà garantito che nessuna nostra immagine sarà registrata al di fuori del nostro personal computer e le nostre password saranno al sicuro.
Infine una nota per Internet Explorer che non scomparirà, come qualcuno ha fatto intendere, ma sarà al fianco del nuovo Browser Spartan. Microsoft continuerà ad integrare entrambi nel sistema operativo agevolando, probabilmente, la lenta migrazione alla nuova e più potente piattaforma.
Aspettiamo allora che sul nostro desktop si renda disponibile questo atteso aggiornamento per vedere cosa Microsoft ha riservato al futuro prossimo dei suoi utenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109716101
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...