Tu sei qui: PoliticaRavello, sostegni a fasce deboli: criteri per contributo canoni di locazione 2021
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 novembre 2021 20:43:09
Con la deliberazione di Giunta numero 128 del 11/11/2021, il Comune di Ravello ha approvato la misura di sostegno economico alle famiglie in stato di bisogno mediante contributo straordinario per il mantenimento dell'abitazione in locazione.
L'importo stabilito, pari a 26.000 euro, verrà ripartito secondo tre fasce di parametro ISEE:
€ 10,000
€ 13,000
€ 16,000
I requisiti per poter accedere alla misura sono:
Avere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione Europea oppure Cittadinanza di uno Stato al di fuori dell'Unione Europea (in possesso di regolare titolo di soggiorno o comunque in possesso della ricevuta di attivazione della procedura di rinnovo se il permesso di soggiorno è scaduto;
Essere in possesso di un regolare contratto di locazione;
Non essere proprietari di ulteriori abitazioni ubicate in Regione Campania;
Avere un ISEE massimo di 16.000 euro;
Essere in difficoltà con il pagamento del canone di affitto in seguito alla riduzione del reddito per cause legate all'emergenza sanitaria da COVID 19;
Non essere destinatari di case popolari, Ex Edilizia Residenziale Pubblica.
Si precisa, inoltre che, tale misura è incompatibile con eventuali contributi erogati nel corso del 2021 per le stesse finalità.
La domanda dovrà essere completata nella sua interezza, presentando oltre alla certificazione l'ISEE, regolare contratto di locazione.
Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico e privi di qualsiasi fonte di sostentamento.
L'istanza va presentata esclusivamente con il modello allegato scaricabile dal sito istituzionale dell'ente e va inviata via mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.ravello.sa.it entro le 12.00 del giorno 28 novembre 2021.
Le istanze che perverranno oltre tale data saranno prese in considerazione esclusivamente in caso di disponibilità dei fondi assegnati a questo Comune.
Occorre allegare copia del documento di identità di chi la presenta e i documenti utili alla gestione della domanda.
Non verranno prese in considerazione domande compilate parzialmente.
I moduli sono disponibili online sul sito di questo Comune e possono essere ritirati presso l'Ufficio protocollo negli orari indicati, a cui è possibile rivolgersi anche per eventuali chiarimenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104926108
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...