Ultimo aggiornamento 16 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneGli studenti dell'Alberghiero di Maiori a Rivisondoli esaltano la cucina abruzzese [FOTO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Gli studenti dell'Alberghiero di Maiori a Rivisondoli esaltano la cucina abruzzese [FOTO]

Nel'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro ideato dai professori Carlo Ferrigno e Luigi Di Ruocco

Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 15:47:40

RIVISONDOLI (L'AQUILA) - "Valorizzazione dei prodotti tipici abruzzesi" è il tema del primo Concorso enogastronomico a cui hanno partecipato, all'Hotel 5 Miglia, 70 studenti dell'Istituto alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori, nell'ambito dell'annuale progetto di "Alternanza scuola-lavoro". Attività formativa fuori regione che la scuola superiore della Costiera amalfitana sceglie di fare da diversi anni in Abruzzo. Per una settimana (la scorsa) l'hotel della famiglia Cipriani al confine con Roccaraso - che ha da poco compiuto 50 anni di attività - è stato letteralmente invaso dagli allievi del terzo anno provetti cuochi, camerieri, pasticcIeri, barmen e barmaids.

L'alternanza scuola-lavoro è un progetto ideato dai professori Carlo Ferrigno e Luigi Di Ruocco, docenti di Laboratorio di cucina, con la collaborazione dell'assistente tecnico Giuseppe Pappalardo e il contributo dei professori Francesco De Matteo, Francesca Del Regno, Massimo Ferrajoli, Danila Flauti e Giuseppe Mancuso. La programmazione del piano didattico-formativo s'è suddivisa in tre gruppi di studenti ai quali è stato demandato il compito di simulare l'attività quotidiana dell'albergo.

In tal modo, le competenze pratico-operative assimilate a scuola nel corso dell'anno, hanno avuto un riflesso concreto nell'attività professionale. I tre gruppi, attraverso una turnazione che li ha impegnati per un'attività quotidiana di otto ore, sono stati impegnati nei laboratori di cucina e pasticceria, sala e bar. Attuando, in questo modo, le modalità di apprendimento in aula all'esperienza pratica in un luogo di lavoro. A completamento del progetto, dunque, il Concorso, in cui gli studenti, provenienti da una zona di tradizione marinara, si sono cimentati con gli ingredienti tipici della tradizione montanara abruzzese, utilizzando le sole risorse del territorio. Dai rinomati spaghetti flambé all'amatriciana (Amatrice fino al 1927 era in Abruzzo, è stato ricordato) fino a uno spettacolare dolce Parrozzo, passando per la polenta fonduta di caciocavallo e pancetta croccante, un sorprendente risotto cacio e pepe con polvere di liquirizia su cialda di parmigiano e un filetto di maiale al Montepulciano con castagne glassate. Il tutto accompagnato da una pregiata selezione di vini abruzzesi (Montepulciano, Trebbiano, Pecorino e, infine, un Passito muffato).

I partecipanti hanno fatto emergere la loro capacità creativa e le abilità tecniche, ottenendo un riscontro più che positivo da parte della Giuria del concorso (nella foto d'apertura, con gli studenti e docenti) composta da: monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona (L'Aquila), originario della Costiera amalfitana; Cesidio Bucci, docente dell'Istituto alberghiero di Roccaraso; Massimo Iafrate, fiduciario dell'Associazione italiana sommelier (Ais), gli chef Paolo Guerriero e Massimo Montella; i proprietari dell'Hotel 5 Miglia, Ennio e Francesco Cipriani; Pierluigi Spiezia, giornalista consigliere Sga / Fnsi nel Cram, la consulta dell'emigrazione della Regione Abruzzo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104541100