Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiCura del neonato: al professor Giuseppe Buonocore di Amalfi premio internazionale alla carriera
Scritto da (Redazione), martedì 24 settembre 2019 09:04:26
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 settembre 2019 07:48:27
Il professor Giuseppe Buonocore, neonatologo di fama internazionale di origini amalfitane, direttore della UOC Pediatria Neonatale dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha ricevuto il premio internazionale alla carriera a Maastricht il 17 settembre scorso alla presenza di circa 1600 tra medici, infermieri e ostetriche da circa 72 paesi del mondo riuniti per il 3rd jENS Congress organizzato da tre importanti società pediatriche europee: ESPR (European Society for Pediatric Research) UENPS (Union of European Neonatal and Perinatal societies) EFCNI (European Foundation of Care of Newborn Infants).
Un riconoscimento meritato per un professionista dalle straordinarie qualità umane che ha dedicato la sua vita allo studio, alla ricerca e a una professione esercitata ai massimi livelli per il benessere dei più piccoli.
Tra i temi di ricerca cari al professor Buonocore l'identificazione del danno cerebrale perinatale mediante lo studio di biomarkers di stress ossidativo correlati a quadri di neuroimaging; follow up clinico. Valutazione di nuovi farmaci antiossidanti. Ruolo dello stress ossidativo nelle malattie ad insorgenza perinatali. Radicali liberi, proteomica e metabolomica. Etica e ricerca in Neonatologia.
Lo scorso dicembre fu l'unico italiano a far parte del gruppo ristretto di esperti al Parlamento Europeo nell'ambito del progetto "European standards of care for newborn health".
Il professor Buonocore resta legato alla sua città di origine, Amalfi, che raggiunge appena i suoi impegni glielo consentono.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Si è tenuto oggi il concorso Panettone classico milanese basso e senza glassa, ideato e realizzato in partnership con La Gazzetta dello Sport, durante il week end dedicato a "Gli artisti del Panettone" all'interno dell'elegante Palazzo Bovara Busca Benni di Corso Venezia. Presenti tutti i grandi nomi...
Attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione, il sindaco di Minori Andrea Reale si congratula col suo concittadino Salvatore De Riso, tra i figli migliori della Città del Gusto, premiato ai "Foodcommunity Awards" di Milano come pasticciere e imprenditore dell'anno. «Grande Salvatore, complimenti...
La terza edizione dei Foodcommunity Awards, evento organizzato da foodcommunity.it, testata giornalistica del Gruppo LC Publishing, ha premiato oggi a Milano 38 eccellenze imprenditoriali nel mondo del food & beverage e della ristorazione che si sono particolarmente contraddistinte, nell'ultimo anno,...
di Alfonso Bottone Si avvicinala festività dell'Immacolata Concezione che, di fatto, ci fa assaporare l'aria del Natale. A Cetara, da secoli, nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, in genere intorno alle cinque del mattino, si snoda lungo le vie del paese una caratteristica processione che parte dalla...
Ogni vita è un viaggio. E viaggiare dà senso alla vita. Tutti viviamo alla costante ricerca di un obiettivo, di un desiderio nascosto, di un amore appassionato e duraturo, ma mentre rincorriamo questo qualcosa di sfuggevole, perdiamo le opportunità che ci offre il presente che stiamo vivendo. Crescendo,...