Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Consiglieri di Indirizzo chiedono elezione del Presidente
Inserito da (redazionelda), sabato 28 febbraio 2015 09:37:16
(ESCLUSIVA) Dopo una settimana di tregua, torna ad accendersi a Ravello la diatriba relativa alla presidenza della Fondazione. E mentre la Regione Campania ha avviato le pratiche per il commissariamento (si attende con ansia di conoscere il nome del commissario) i Consiglieri di Indirizzo rappresentati la Provincia di Salerno, il Comune di Ravello e l'Ente Provinciale per il Turismo (lo ricordiamo la maggioranza in consiglio) hanno chiesto al Collegio dei Revisori dei conti della Fondazione Ravello di convocare con estrema urgenza il Consiglio Generale di Indirizzo.
Una richiesta "in adempimento dei propri obblighi di legge e dell'impegno preso nella nota 14.2.2015". Perché lo stesso Collegio "deliberi sull'odg dagli stessi indicato, così evitando un commissariamento che allo stato appare soltanto un tentativo di privare i Consiglieri di Indirizzo dei propri poteri deliberativi" (scarica documento a lato). Dunque il presidente della Provincia Giuseppe Canfora, con Antonio Bottiglieri, Genoveffa Tortora, Giuseppe Liuccio, Giampaolo Schiavo e Lelio Della Pietra non mollano e chiedono che il Consiglio di Indirizzo così come regolarmente insediatosi il 24 gennaio scorso possa provvedere all'elezione del Presidente e del Cda della Fondazione Ravello.
Il 14 febbraio scorso, lo ricordiamo, il Collegio dei Revisori dei conti composto dai dottori commercialisti Francesco Tipaldi, Pierfrancesco Lupi e Raffaello Forcellino, chiamati a verificare la legittimità degli atti fino ad allora prodotti, riconobbero in Renato Brunetta l'unico presidente, in virtù del fatto che i verbali del 24 e del 31 gennaio non erano stati ancora trascritti e che di conseguenza la seduta del 5 febbraio in cui fu eletto presidente il sindaco di Ravello non era riconosciuta.
Nel verbale i Revisori dei Conti invitavano "il Presidente in carica On. Prof. Renato Brunetta a provvedere con ogni urgenza alla convocazione del Consiglio Generale di Indirizzo con il seguente Ordine del Giorno: Lettura ed approvazione dei verbali delle sedute del 24 e 31 gennaio 2015; Nomina del Presidente; Nomina del Consiglio di Amministrazione; Nomina o rinnovo dell'Organo di revisione".
L'atto concludeva con l'indicazione per cui "in mancanza vi provvederà lo scrivente Organo".
Inoltre i Consiglieri di Indirizzo rimarcano che "a distanza di oltre un mese dalla convocazione del Consiglio Generale di Indirizzo effettuata dal prof. Brunetta il 20.1.2015, nessun'altra convocazione è pervenuta dal soggetto che ritiene ancora di ricoprire la carica (seppure in regime di prorogatio) di Presidente della Fondazione, né tantomeno risulta che il Collegio dei Revisori abbia fatto ricorso ai propri poteri sostitutivi e che, di contro, è stata diffusa dalla stampa la notizia di un procedimento intrapreso dalla Regione Campania e diretto al commissariamento della Fondazione, procedimento del quale, oltre a non sussistere i presupposti, non vi sarebbe stata alcuna esigenza se il prof. Brunetta, inadempiente dal 24.1.2015, o i Revisori dei conti, seguendo le indicazioni della loro nota del 14.2.2015, avessero convocato tempestivamente il Consiglio Generale di Indirizzo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104324109
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...