Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiAmerica's Cup, Luna Rossa è in finale. A bordo anche l'amalfitano d'adozione Liuzzi
Scritto da (redazione), domenica 21 febbraio 2021 11:59:27
Ultimo aggiornamento lunedì 22 febbraio 2021 18:01:31
Battendo i britannici di Ineos Team UK, Luna Rossa si è aggiudicata la Prada Cup.
Al largo di Auckland, in Nuova Zelanda, l'equipaggio italiano è riuscito a vincere sette regate per prima, mentre gli inglesi di Ineos ne sono riusciti a vincere soltanto una, nella notte tra venerdì e sabato. È stata quindi una vittoria netta che a vent'anni dall'ultima volta permetterà all'imbarcazione del team Prada-Pirelli di partecipare alla Coppa America, la più antica competizione in programma a partire dal 6 marzo, sempre ad Auckland, contro i campioni in carica del Team New Zealand.
Tra i componenti l'equipaggio, il grinder Emanuele Liuzzi, napoletano di origine e amalfitano d'adozione perché vogatore del galeone azzurro di Amalfi nella regata storica delle Antiche Repubbliche Marinare.
Liuzzi ha festeggiato con la famiglia che è con lui in Nuova Zelanda.
Emanuele Liuzzi è nato a Napoli il 22 dicembre del 1990.
A 15 anni scopre il mondo del canottaggio,così inizia a praticare questo sport al circolo Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
Nel 2010 diventa campione del mondo nella categoria under 23, e bronzo nel 2017 ai mondiali assoluti di Sarasota nella specialità sua preferita 8+, dove disputa anche le Olimpiadi di Rio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' stato uno dei pochi talenti calcistici espressi dalla Costa d'Amalfi. Centravanti di razza, ha militato con continuità, negli anni Sessanta, in terza serie, e segnando reti a valanga. Ieri Italo Tramontano ha spento le 80 candeline, un evento che non poteva passare inosservato, oscurato all'emergenza...
Formazione e digital learning, ma anche gestione delle risorse umane. Sono le principali attività offerte da Smart Coasting, la start up "intelligente" che ha preso vita lo scorso marzo in Costiera Amalfitana. L'idea di due giovani energie del territorio, Giovanna Villani e Antonella Florio (laureate...
Soluzioni per l’individuazione e la valutazione dei rischi e delle opportunità economico-ambientali, sociali e di governance (ESG) con modelli e algoritmi proprietari (score, KPIs, benchmark) sviluppati con l’utilizzo di tecnologie di big data e intelligenza artificiale. SustainAdvisory, innovativa startup...
di Alfonso Bottone Il pilota-stuntman Ermanno Bastianini, ex campione italiano di motociclismo classe 350, assiduo frequentatore della Costiera Amalfitana, è nel cast stellare del nuovo colossal del pluripremiato regista britannico Ridley Scott "House of Gucci". Sul set del regista di BladeRunner e Il...
Dal 26 febbraio, è online il video di "Perdere Tutto", il nuovo brano del cantautore HALE. Il videoclip (https://youtu.be/enmY-BRg-BQ), girato ad Avezzano con la regia di Daniele Barbiero e con Leonardo Mirabilia alla direzione della fotografia, vede il giovane cantautore originario di Cetara (vero nome...