Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Amalfi Canta il Natale”, 25ª edizione con premi ai “Costruttori di Dialogo”
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 dicembre 2017 19:15:32
"Amalfi Canta il Natale", la rassegna dedicata alle corali e alla musica quest'anno taglia il traguarda del primo quarto di secolo. L'evento, organizzato dalla Diocesi di Amalfi in collaborazione con Comune e il Consorzio Amalfi di Qualità, è un appuntamento fisso nelle festività natalizie. Saranno tre le serate che coinvolgeranno, ancora una volta, la coralità, in particolare quella campana, per un grande evento culturale. Protagonista assoluto il canto, in particolare quello sacro, nella varietà dei repertori e delle espressioni artistiche che lo caratterizzano.
Giovedì 28 dicembre alle18.00, la prima delle due serate in Cattedrale è con la Corale "Cantate Domino - Aloysiana" che insieme al "Piccolo Coro" del Duomo di Amalfi presenteranno:" Concerto per il 25°....".
Ospiti della serata il gruppo musicale "PercussionAmo" con la direzione del m° Gerardo Avossa e la cantante Nuccia Paolillo.
Venerdì 29 dicembre Amalfi accoglierà invece i cori provenienti da diverse realtà della Regione.
Saranno ben otto le formazioni partecipanti: i Vox Aurea Vocal Ensemble di Salerno - diritti da Katja Moscato; l' Ensemble Corale Noukria di Nocera Inferiore diretti da Genny Strianese; il "Coro Cantate Domino di Casoria diretto da Daniela Michela Di Monaco; il Coro Nea Mousikè di Torre del Greco diretto da Giovanni Cipriano ed ancora la formazione " # in Coro -Con Tutti i Bambini del Mondo" di Nocera Superiore diretta da Rosita Gragano; il Coro "Harmonia Nova" di Torre del Greco diretto da Vincenzo Nocerino; il " Coro Armonia" di Salerno diretto da Vicente Pepe ed infine il "Coro D'Altro Canto"di Salerno diretto da Patrizia Bruno.
Ospiti della serata il duo Michele Casabona, tenore Miriam Iovene, soprano.
La serata conclusiva è fissata per sabato 30 dicembre nella Basilica del Crocifisso con il Concerto della "Corale e Orchestra Giovanile Metelliana" diretti da Pompilia Balzano che eseguiranno brani classici e della tradizione natalizia.
Evento nell'evento il premio "Siate Costruttori di dialogo: Amalfi ed il Suo Apostolo, Ponte tra Oriente e Occidente". Il riconoscimento, collegato alla manifestazione canora, per questa terza edizione, è stato assegnato dalla commissione a Gennaro Anastasio, coordinatore dei voli speciali Alitalia e Cabin Safety Officer, per le sue doti umane che evocano il viaggio quale senso della vita e a Sasà Sorrentino, artista poliedrico, per il messaggio che esprime attraverso le sue opere.
L'intento del premio è di dar merito a uomini e donne di buona volontà del territorio costiero o che con esso hanno stretto ed intessuto rapporti, i quali si prodigano nel costruire il dialogo e promuovere la fratellanza e la pace, in cui "Oriente e Occidente", non rappresentano solo un ambito geografico, ma un "simbolico ponte" che talvolta unisce ciò che altrimenti sarebbe inevitabilmente diviso.
Ad impreziosire la manifestazione il manifesto celebrativo, opera del maestro Giancarlo deLuca.
Le serate saranno trasmesse in diretta streaming dal Centro Televisivo Cattedrale di Amalfi e in digitale terrestre da RTC Quarta Rete di Cava dei Tirreni, sul canale 654 del digitale terrestre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107523107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...