Tu sei qui: PoliticaMai più Terra dei fuochi: Campagna shock per le regionali in Campania
Inserito da (redazionelda), domenica 12 aprile 2015 08:40:55
Un manifesto shock è apparso stamani a Giugliano, in provincia di Napoli. Mostra l'immagine di tre polmoni, uno sano, uno annerito dal fumo delle sigarette e uno affetto da tumore, causa fumi tossici provenienti dalla Terra dei Fuochi. Una provocazione escogitata dall'attivista Angelo Ferrillo, candidato alle prossime regionali con la lista "Mai più terra dei fuochi", in un luogo in cui «ogni giorno avvengono roghi tossici e nessuno interviene».
«Abbiamo deciso di uscire con il primo manifesto in un luogo simbolico per stimolare le forze dell'ordine a fare sempre di più e meglio». Così Ferrillo ha dichiarato in un comunicato stampa. «Tutti si sono riempiti la bocca per ben 5 anni su terra dei fuochi, non solo i partiti di governo ma anche quelli nuovi, compreso il MoVimento 5 stelle».
«Con questa comunicazione diretta intendiamo mettere al centro della campagna elettorale quelli che sono i temi veri di oltre 2 milioni di residenti dei Comuni della cosiddetta "terra dei fuochi" che a dispetto dei decreti del Governo Renzi, continua tuttora a bruciare. Siamo stanchi della propaganda delle altre forze politiche e miriamo ai contenuti che interessano realmente i nostri elettori, vale a dire in primis sicurezza, ambiente e tutela della salute. Senza di esse non ci può essere né rilancio economico né lavoro che tenga per migliorare le condizioni di quanti vivono nei maggiori Comuni della nostra amata regione».
«La vera novità di queste elezioni siamo noi! Cittadini del territorio che, fuori dalle solite logiche, puntano a portare nell'agenda politica i veri problemi delle persone. Basta chiacchiere e promesse. Scopriamo i programmi e vediamo se qualcuno ha il coraggio di confrontarsi con noi. La Campania merita di più di una classe dirigente burocrate o peggio ancora che urla e protesta ma non porta alcuna soluzione. Andate a leggere i nostri programmi e noterete le differenze. Non deluderemo le aspettative - conclude Angelo Ferrillo - di chi ci darà fiducia e soprattutto conquisteremo sempre più sacche di elettorato scontento e deluso da tutte le altre forze in campo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100421105
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...