Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiA 82 anni disperso in mare per 5 notti, Ferdinando tornato a Maiori racconta: «Il vento e l'esperienza di pescatore mi hanno salvato»
Scritto da (redazione), mercoledì 4 novembre 2020 15:14:00
Ultimo aggiornamento lunedì 9 novembre 2020 17:27:43
«Il vento di Grecale e la mia esperienza di pescatore mi hanno salvato». Ferdinando Esposito, l’intrepido nonnino 82enne di Maiori, naufrago in mare per cinque giorni (e cinque notti, tiene a specificare), ritrovato ieri a largo di Capri, racconta la sua odissea (l’ultima in ordine di tempo).
In buono stato di salute, dal ristorante "La Vela" di Maiori, dove oggi si è concesso un pasto sostanzioso - dopo il digiuno forzato, ha spiegato come è riuscito a mantenersi non troppo lontano dalla costa dopo che il motore della sua barchetta era rimasto a secco di carburante.
Non aveva con sè il telefono cellulare, nè apparecchiatura radio a bordo e razzi o segnali di soccorso.
Grazie a un artifizio, un’asta legata alla pala di un remo da canotto, utilizzata a mo’ di timone, è riuscito a orientare lo scafo spinto dal vento. Si è nutrito con ciò che è riuscito a pescare con la sua lenza: tonnetti, polpi, mangiati crudi, naturalmente. Ferdinando, esperto pescatore e autentico uomo di mare, non nuovo a peripezie, ha speso molte energie per evitare che la correte potesse spingerlo a largo.
Alla fine, proprio quando, sfinito, stava per mollare, è stato avvistato da un’imbarcazione di passaggio che lo ha salvato. Della serie: il vecchio e il mare (e la buona sorte).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' stato uno dei pochi talenti calcistici espressi dalla Costa d'Amalfi. Centravanti di razza, ha militato con continuità, negli anni Sessanta, in terza serie, e segnando reti a valanga. Ieri Italo Tramontano ha spento le 80 candeline, un evento che non poteva passare inosservato, oscurato all'emergenza...
Formazione e digital learning, ma anche gestione delle risorse umane. Sono le principali attività offerte da Smart Coasting, la start up "intelligente" che ha preso vita lo scorso marzo in Costiera Amalfitana. L'idea di due giovani energie del territorio, Giovanna Villani e Antonella Florio (laureate...
Soluzioni per l’individuazione e la valutazione dei rischi e delle opportunità economico-ambientali, sociali e di governance (ESG) con modelli e algoritmi proprietari (score, KPIs, benchmark) sviluppati con l’utilizzo di tecnologie di big data e intelligenza artificiale. SustainAdvisory, innovativa startup...
di Alfonso Bottone Il pilota-stuntman Ermanno Bastianini, ex campione italiano di motociclismo classe 350, assiduo frequentatore della Costiera Amalfitana, è nel cast stellare del nuovo colossal del pluripremiato regista britannico Ridley Scott "House of Gucci". Sul set del regista di BladeRunner e Il...
Dal 26 febbraio, è online il video di "Perdere Tutto", il nuovo brano del cantautore HALE. Il videoclip (https://youtu.be/enmY-BRg-BQ), girato ad Avezzano con la regia di Daniele Barbiero e con Leonardo Mirabilia alla direzione della fotografia, vede il giovane cantautore originario di Cetara (vero nome...