Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubrichePersonaggiScala-Ravello, il dottor Gabriele Mansi va in pensione: quarant'anni per la cura della comunità
Scritto da (Redazione), martedì 31 marzo 2020 10:25:51
Ultimo aggiornamento martedì 31 marzo 2020 12:55:25
Termina oggi, martedì 31 marzo, l'attività del dottor Gabriele Mansi. Dopo oltre quarant'anni di onorato servizio, il medico di base di Scala e Ravello, raggiunti i limiti d'età, saluta i suoi assistiti.
A sostituirlo, come già annunciato, il dottor Vincenzo Calvanese di Nocera Inferiore, a partire da domani e fino al prossimo anno.
Apprezzato e stimato professionista, il dottor Gabriele è stato punto di riferimento per le due comunità dirimpettaie, mostrandosi sempre coerente ai principi del suo credo etico.
Specializzato in Otorino-laringoiatria, è uno degli ultimi medici di famiglia, una figura un tempo centrale nelle nostre vite.
Il dottore Gabriele è entrato nelle case di tutti, con la consueta competenza e disponibilità è stato un interlocutore familiare dei dolori e delle pene, fisiche e morali: problemi di salute ma anche di malessere. Prima dell'avvento del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi, su di lui, come su altri medici condotti del comprensorio, gravavano pesanti responsabilità.
Quante uscite, anche di notte, col temporale, a bordo della sua iconica Fiat 500, con la sua inseparabile borsa in pelle e lo stetoscopio. Nei ricordi dei bambini - molti dei quali allerfi alla figura dle medico -, la sua presenza era rassicurante tanto che ancora oggi è vivo il ricordo di quelle visite per febbre e tosse.
Il passaggio alla modernità ha mutato la figura del medico di base che oggi compila le ricette, prescrive esami, si affida alla tecnologia. Vede il malato ma perde di vista la persona.
Persona dall'alto spessore umano e culturale, Gabriele Mansi ha vissuto la cultura come momento di condivisone di valori e idee. Attivo e costruttivo, sin da giovane ha mostrato impegno e partecipazione al dibattito politico, nazionale e locale. A Scala, suo paese d'origine, ha ricoperto il ruolo di sindaco per due mandati consecutivi, dal 1998 al 2008 al termine di un esaltante percorso amministrativo cominciato nel 1983 da consigliere comunale di minoranza.
Oggi, alla soglia dei 69 anni (li compirà il prossimo 1° maggio) va in pensione. Il suo congedo lavorativo arriva in un momento storico, in cui la figura del medico è in prima linea in questa epocale emergenza da coronavirus.
Ma un medico è per sempre e conoscendo la straordinaria generosità del dottore Gabriele siamo sicuri che continuerà a ancora a garantire la sua disponibilità a tutti. Noi, intanto, non possiamo far altro che ringraziarlo per il servizio reso alle nostre comunità.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
di Emiliano Amato «Sono convinto che la nazione stia attraversando una delle più gravi crisi istituzionali e sociali della sua storia repubblicana. L'America è lacerata profondamente divisa in due. Conosco questo popolo oramai da quarant'anni e mai mi era capitato di scorgere una polarizzazione così...
Anche a Ravello si piange la scomparsa di Franco Ramella, tra i più innovativi storici contemporaneisti italiani ed europei. Nato a Biella nel 1939, era legatissimo alla città della musica dove trascorreva le vacanze estive nell'abitazione di Via Casa Pisani, ammirando il meraviglioso paesaggio sulla...
L'ex one Direction Harry Styles ha pubblicato su YouTube il backstage di "Golden", il suo ultimo videoclip girato in Costiera Amalfitana lo scorso settembre. Il video, dalla durata di circa tre minuti, ripercorre la lavorazione di "Golden", dalle riprese sulla Statale 163, una delle strade costiere più...
Durante l'eèppea del grande Napoli, nella seconda metà degli anni Ottanta, Diego Armando Maradona non perdeva occasione per rifugiarsi nei luoghi più suggestivi della Campania. Per sfuggire alle pressioni della società e dei tifosi e godersi momenti di assoluto relax, il Pibe de Oro scelse più volte...
A più di un mese di distanza dalle riprese in Costiera Amalfitana, l'ex One Direction Harry Styles ha finalmente pubblicato "Golden", ultimo singolo estratto dal suo secondo album "Fine Line". Il videoclip, diretto da Ben e Gabe Turner, è stata girato alla fine dello scorso settembre nella Divina, più...