Tu sei qui: AttualitàMeteo, il 2019 inizia col freddo polare: 3-4 gennaio prevista neve in Campania
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 dicembre 2018 12:35:29
Gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo (ECMWF) confermano un brusco cambio di rotta con il nuovo anno che inizierà all'insegna del grande freddo. A partire dal 2 gennaio, l'Alta Pressione salirà verso il Regno Unito per poi spostarsi verso la Scandinavia. Questo movimento metterà in moto imponenti masse d'aria di origine polare che raggiungeranno presto anche l'Italia in grado di provocare un fortissimo calo termico di 10°C specie sulle Regioni del Centro Sud.
Tra gli effetti di questa ondata di gelo ci aspettiamo anche fortissimi di venti a più di 60 km/h da Nord/Nordest con possibili mareggiate su tutte le coste adriatiche, isole Eolie e Sicilia settentrionale. Ma non è finita qui infatti dalla sera di mercoledì 2 gennaio si formerà anche un Vortice Depressionario in grado di portare precipitazioni via via più diffuse dalle Marche alla Puglia con nevicate fin sulle coste nei giorni successivi. Prestare particolare attenzione a causa del forte pericolo di ghiaccio sulla circolazione stradale su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia dove le neve cadrà più copiosa a tratti con vere e proprie bufere.
Tra la notte e il primo mattino di giovedì 4 gennaio i fiocchi di neve potrebbero fare la loro comparsa fin sulle coste della Campania e della Sicilia Settentrionale: tutto dipenderà da dove si posizionerà il minimo depressionario e il tipo di ventilazione ad esso associato. Per questo motivo occorre aspettare ancora per delineare al meglio la previsione.
Rimangono per ora ai margini le Regioni del Nord che si troveranno per il momento sotto correnti anticicloniche, ragion per cui ci aspettiamo una prevalenza di sole anche se le temperature sono previste in forte calo anche su questi settori.
Fonte: www.ilmeteo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108939101
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...