Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubrichePersonaggiMilano: ad Antonio Scurati l'Ambrogino d'oro
Scritto da (Redazione), domenica 8 dicembre 2019 15:27:25
Ultimo aggiornamento domenica 8 dicembre 2019 15:27:25
Allo scrittore Antonio Scurati l'Ambrogino d'oro, la civica benemerenza del Comune di Milano assegnata ai personaggi che hanno dato lustro alla città. Nel corso della cerimonia svoltasi ieri, 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio, oltre al Premio Strega e cittadino onorario di Ravello, le medaglie d'oro saranno assegnate a Stefano Achermann, Simone Barlaam, Cini Boeri, Vinicio Capossela, Lella Costa, Mario Ferrari, Riky Gianco, Laura Giuliani, Emilio Isgrò, Claudio Luti, Francesco Malerba, Sonia Peronaci, Giulio Rapetti, in arte Mogol, e Sultana Razon Veronesi. Sei le Medaglie d'Oro alla Memoria per ricordare persone scomparse da poco che hanno dato lustro alla città: Francesco Saverio Borrelli - il magistrato che guidò il pool di Mani Pulite scomparso nel luglio scorso -, Carla Casiraghi, Eugenio Fumagalli, don Luigi Melesi, Filippo Penati - l'ex presidente della Provincia di Milano, processato, assolto e in parte prescritto per concussione e corruzione in merito a presunte tangenti intascate sulla riqualificazione dell'ex Area Falck di Sesto San Giovanni, comune di cui è stato sindaco - e Giorgio Squinzi.
«È sinceramente un grande onore - ha dichiarato Scurati -. Per me l'onorificenza civica è qualcosa che ha un significato particolare. È una comunità, una città che ti riconosce di aver fatto qualcosa di buono.
Per me è anche una storia di famiglia che in qualche modo si sublima. Discendo dagli Scurati, contadini inurbati della bassa Brianza. Penso a mio nonno, che lavorava in fabbrica come tornitore all'Alfa Romeo del Portello qui a Milano. Penso a lui, che magari non avrebbe mai immaginato che un suo nipote un giorno avrebbe potuto ricevere l'Ambrogino».
Prima della benemerenza civica del comune meneghino, Scurati aveva ricevuto la scorsa estate, la cittadinanza onoraria di Ravello, poco dopo la conquista del Premio Strega.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Papa Francesco decollerà domani da Roma Fiumicino con un aereo Alitalia per il viaggio apostolico in Iraq con un volo completamente Covid free. Per la crisi pandemica attuale dovuta alla diffusione del Covid-19, sono state prese particolari precauzioni ed è stato applicato uno speciale protocollo sanitario....
Oggi Hulk, il golia verde dei fumetti di casa Marvel, è interpretato sul grande schermo da Mark Ruffalo, ma tra gli anni settanta e ottanta l'iconico personaggio aveva le fattezze di Lou Ferrigno. L'attore e culturista statunitense interpretò "L'incredibile Hulk" nell'omonima serie televisiva che riscosse...
di Emiliano Amato Il noto attore turco Can Yaman ha scelto la Costiera Amalfitana per trascorrere il giorno di San Valentino con la sua Diletta Leotta. E' stata la presentatrice di Dazn a rivelarsi con una storia di Instagram in cui ritrae la "Divina" al tramonto vista da Maiori accompagnata, poco dopo,...
Nella serata di ieri sono andate in onda le scene girate in Costiera Amalfitana, ed in particolare Vietri sul Mare, per la fiction di Rai Uno "Mina Settembre", con protagonista l'assistente sociale-detective nata dalla penna di Maurizio De Giovanni e interpretata sullo schermo dall'attrice Serena Rossi....
di Emiliano Amato «Sono convinto che la nazione stia attraversando una delle più gravi crisi istituzionali e sociali della sua storia repubblicana. L'America è lacerata profondamente divisa in due. Conosco questo popolo oramai da quarant'anni e mai mi era capitato di scorgere una polarizzazione così...