Tu sei qui: AttualitàCittà del Vino Campania, rinnovata la giunta del coordinamento: alla guida confermato Raffaele Ferraioli
Inserito da (redazionelda), sabato 16 luglio 2016 10:00:07
Giovedì 14 luglio scorso a Pontelatone, il paese del leggendario Casavecchia, in Terra di Lavoro, si sono riuniti, su convocazione di Raffaele Ferraioli, i sindaci delle Città del Vino della Campania per procedere al rinnovo delle cariche sociali a seguito delle elezioni comunali del mese scorso.
L'assemblea regionale si è occupata preliminarmente dell'esito positivo registrato in occasione della convention di Primavera e del Press Tour organizzato fra Terra di Lavoro, Sannio e Costa d'Amalfi. Un viaggio stampa che ha già prodotto decine di servizi giornalistici su importanti testate nazionali e che si è confermato come un efficacissimo strumento di promozione.
La discussione si è poi spostata sull'opportunità di un rilancio delle Strade del vino in Campania, dove l'enoturismo è in fortissima espansione, ma la sua crescita esponenziale non è adeguatamente supportata da un'offerta integrata ed al passo con le esigenze emergenti sul mercato. Questi itinerari turistico-culturali organizzati potrebbero fornire quelle risposte che sia la domanda che l'offerta si attendono, ma dovranno essere ripensate e opportunamente dotate delle risorse finanziarie minime per poter efficacemente operare.
Alla fine è passata all'unanimità la proposta di recarsi in delegazione in Regione per presentare alla Giunta De Luca il quadro della situazione e sollecitarne più utili iniziative da intraprendere.
E' stato, infine, condivisa e approvata una proposta del sindaco di Furore in ordine all'opportunità di affidare ad un Centro Studi specializzato l'incarico di redigere una ricerca sul tema "Vigneto e Paesaggio: quale futuro per l'agricoltura in Campania". E' stato poi provveduto a rieleggere gli organi sociali con questi risultati: conferma per acclamazione di Raffaele Ferraioli Coordinatore Regionale, nomina della giunta di coordinamento nelle persone dei sindaci di Avellino, Pontelatone, Guardia Sanframondi, Mondragone, Sant'Agata de Goti, e del Presidente della Strada del vino Costa d'Amalfi, nomina del Sindaco di Castelvenere quale componente del Consiglio Nazionale e conferma dell'assessore di Sant'Agata de Goti, Marco Razzano, nel Consiglio di Amministrazione di Recevin.
Al termine immancabile brindisi beneaugurante alla padrona di casa, l'avvocato Adriana Esperti, fresca di elezione a sindaco di Pontelatone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104122106
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...