Tu sei qui: CronacaMaiori, Istituto Alberghiero al freddo: e gli studenti protestano [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 15 gennaio 2019 10:13:32
Aule fredde con l'impianto di riscaldamento che non funziona a dovere: per questa ragione stamani gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Maiori "Pantaleone Comite" hanno deciso di rinunciare alle lezioni per una manifestazione di protesta all'ingresso della scuola a Via Nuova Chiunzi.
«È da alcuni giorni che soffriamo il freddo nelle nostre aule - ci spiegano i ragazzi - i termosifoni sono accesi ma non riscaldano».
Un problema logistico (le temperature notturne che scendono intorno allo zero dovrebbero indurre a un'accensione anticipata e prolungata degli impianti) che spetta alla Provincia di Salerno risolvere. Fino allo scorso anno la responsabilità del riscaldamento era in capo alla proprietaria dello stabile di oltre 4mila metri quadrati che provvedeva all'accensione e al mantenimento delle giuste temperature giornaliere, anche in base a variazioni climatiche repentine. Di recente l'impianto è stato centralizzato col controllo direttamente in capo alla Provincia.
Alcune aule sono più fredde di altre, ma in buona parte della scuola le temperature erano al di sotto dei 17 gradi - che è il minimo consentito - e per i ragazzi è dura fare lezione per sei ore. Per questo anche oggi gli studenti hanno continuato l'agitazione rimanendo a scuola ma fuori dalle aule.
È pertanto auspicabile che da domani gli studenti siano in grado di seguire le lezioni nel migliore dei modi, senza "morire di freddo".
La nota degli studenti: «Nonostante l'impegno e il contributo da parte della scuola di fornire un riscaldamento adatto per permettere agli alunni di svolgere le attività didattiche, le ore di riscaldamento stabilite dalla Provincia non sono sufficienti per mantenere una temperatura adatta per lo svolgimento delle attività didattiche. Si chiede alla Provincia di prendere provvedimenti alla svelta per fornire un riscaldamento adatto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107333109
Mattinata di controlli straordinari ad Amalfi, dove la Guardia Costiera, nell'ambito delle attività di tutela ambientale e di sicurezza pubblica, marittima e terrestre, ha individuato e sanzionato una grave condotta illecita compiuta da un lussuoso yacht ormeggiato in rada. Grazie a un'attenta attività...
Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...