Tu sei qui: AttualitàValzer dei dirigenti scolastici: tre novità in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 luglio 2021 18:23:36
Comincia il valzer di dirigenti scolastici in vista dell'inizio del nuovo anno. L'ufficio scolastico regionale, diretto da Luisa Franzese ha ufficializzato nomine e trasferimenti. Tre le novità che interessano il territorio della Costiera Amalfitana.
A partire dall'Istituto alberghiero "Pantaleone Comite" che avrà un nuovo dirigente: si tratta della professoressa Mariarosaria Scagliola che raccoglie il testimone del professor Alessandro Ferraiuolo.
Il "Marini Gioia" di Amalfi, invece, resta senza una guida. Terminato l'incarico provvisorio di reggenza del professor Vincenzo Russo che lo scorso autunno sostituì la dimissionaria Hutter, la sede resta vacante. Il più importante istituto della Costiera figura nell'elenco delle sedi disponibili alla mobilità. Fino a questo momento non ci sarebbero state richieste di mobilità realtive a questo istituto che meriterebbe un dirigente titolare.
Anche l'istituto comprensivo di Ravello e Scala "Marino Frezza" attende allo stato attuale non ha un dirigente. Giuseppe Santangelo non ha presentato nuova domanda e per l'istituto sottodimensionato si attende una nuova reggenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104756102
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...