Tu sei qui: AttualitàGiudice di pace a Tramonti: Catello Coppola reggente, Eugenia Apicella cancelliere
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 dicembre 2016 09:41:11
Il Presidente del Tribunale di Salerno ha nominato l'avvocato Catello Coppola reggente Giudice di Pace di Amalfi presso la sede di Tramonti attiva da lunedì 2 gennaio prossimo.
Si tratta di un incarico provvisorio, fino alla nomina da parte del Consiglio Superiore della Magistratura del nuovo titolare.
Tre i funzionari, provenienti dai comuni di Tramonti, Maiori e Minori che hanno già compiuto il percorso formativo del Ministero della Giustizia per l'espletamento delle attività burocratiche necessarie. I ruoli di Cancelliere e Assistent Giudiziari saranno ricoperti rispettivamente da Eugenia Apicella, Vito Maurizio Starace con Maria Alfonsina Imperato.
Stimate in 70mila euro le spese per il mantenimento del personale, a carico dei comuni costieri unitisi con l'ente montano per consentire il ripristino dell'Ufficio del Giudice di Pace che in Costiera Amalfitana mancava dal 2013, anno in cui venne soppresso da Amalfi nell'ambito del riordino della geografia giudiziaria disposto con i decreti legislativi 155 e 156 del 2012.
L'azione, sollecitata dall'Associazione Avvocati Costiera Amalfitana presieduta da Josè Lembo con l'avvocato Chiara Gambardella, assessore del Comune di Maiori, lo scorso anno si è concretizzata grazie alla sinergia della Conferenza dei Sindaci che ha saputo cooperare con tutti gli organismi per la risoluzione di un problema di interesse generale con la disponibilità della Comunità Montana, presieduta dal sindaco di Scala Luigi Mansi, che ha messo a disposizione i locali per le udienze, convincendo il Ministero della Giustizia che, esaminate le richieste avanzate dagli enti interessati, aveva dato il via libera anche al ripristino di altri due uffici in provincia di Salerno: a Capaccio Paestum e Montecorvino Rovella.
La Conferenza dei Sindaco della Costa d'Amalfi presieduta dal primo cittadino di Praiano Giovanni Di Martino, plaude al ripristino dell'Ufficio del Giudice di Pace di Amalfi, presso la nuova sede di Tramonti, e si ringraziano i tanti attori del territorio che hanno consentito tale importante risultato.
«Quando la cooperazione non è motivo di scontro, ma d'incontro e di proposta, i risultati non tardano a venire - dice Di Martino in una nota stampa -. Questa vittoria la dedichiamo a tutti i cittadini della Costa d'Amalfi che dal 2 gennaio potranno nuovamente vedere coperto il territorio di un servizio pubblico a tutela dei propri diritti. Auspichiamo che attorno a problematiche comuni venga trovata una sempre più sinergica intesa tra tutte le Amministrazioni della Costiera al fine di migliorare i servizi a favore della cittadinanza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105952104
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...