Tu sei qui: CronacaMaiori, diplomi truccati alla scuola parificata: in 30 a processo
Inserito da (redazionelda), martedì 31 gennaio 2017 10:43:40
Una «assenza giornaliera diffusa, continuativa e pressoché totale degli studenti iscritti, salvo poche sporadiche presenze». Così i carabinieri hanno ricostruito quello che sarebbe avvenuto nella scuola parificata Flavio Gioia di Maiori, a dispetto di registri di classe su cui le assenze risultavano contenute in un numero fisiologico. La Procura ne ha tratto le sue conclusioni e ora chiede che vadano a processo sia i gestori dell'istituto sia i docenti che si sarebbero prestati a chiudere un occhio, formulando per tutti l'ipotesi accusatoria di associazione a delinquere finalizzata al falso.
A darne notizia il quotidiano La Città di Salerno in edicola oggi in un articolo a firma di Clemy De Maio.
L'udienza preliminare è fissata per la metà di febbraio al Tribunale di Salerno, e a rischiare il rinvio a giudizio sono più di trenta imputati. I beneficiari del presunto illecito sarebbero invece centinaia, iscritti in parte all'indirizzo commerciale e in parte a quello turistico, entrambi attivati nella sede di via Gaetano Capone dove la società paganese "Flavio Gioia" ha allestito le classi dell'istituto scolastico parificato. Amministratore della srl, e quindi della scuola, figura è Rita Pastore, originaria di Nocera Inferiore e residente a San Marzano sul Sarno, che ha affidato al marito Bartolo Campione (docente nello stesso plesso) il ruolo di dirigente scolastico. Sarebbero stati loro, secondo le risultanze investigative, a impartire al corpo insegnante le direttive sulla tenuta dei registri, organizzando un meccanismo che consentiva di attirare iscritti con la promessa di diplomi facili, eludendo l' obbligo di frequenza.
Sono trenta i casi di falso ricostruiti negli atti della Procura, tutti risalenti all'anno scolastico 2010-2011. Si parte da un episodio del 20 ottobre del 2010, quando dalle indagini risulta che entrarono in classe appena sei studenti, mentre nei documenti si annotavano 107 presenti su un totale di 181 iscritti. Poi, dal 7 aprile al 26 maggio dell'anno successivo, la polizia giudiziaria ha censito altre ventinove giornate in cui i docenti avrebbero truccato le presenza in maniera «sistematica e continuativa». Emergono giorni in cui gli alunni risultano tutti in classe, mentre in realtà l'aula sarebberimasta vuota. E altre giornate in cui la scuola aveva chiuso i battenti alle 13.30, ma le lezioni figurano concluse soltanto un'ora dopo. Un elenco di anomalie, su cui ora gli imputati sono chiamati a fornire la loro versione al giudice dell'udienza preliminare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109751106
Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nei quartieri di Poggioreale e Ponticelli di Napoli, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo...
È completamente bloccata, da circa un'ora, la circolazione lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, all'altezza della curva di Castiglione, nel comune di Ravello, a causa di un guasto meccanico a un autobus della Sita in servizio di linea verso Salerno. Secondo le prime informazioni, il mezzo si sarebbe...
Attimi di paura a Salerno, dove un bambino di soli due anni è rimasto accidentalmente bloccato all'interno di un'auto sotto il sole, lungo il corso cittadino. Durante un normale servizio di pattuglia, i Carabinieri del N.O.R.M. - Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia locale - sono stati fermati...
Un tragico episodio ha scosso questa mattina la città di Salerno, dove il corpo senza vita di un giovane di circa 20 anni è stato rinvenuto nei pressi del lungomare Trieste. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il ragazzo, che si era allontanato da casa senza dare notizie, era stato cercato con apprensione...