Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheLavoro & FormazioneStart-up e imprese femminili del turismo, finanziamenti a tasso zero fino a 1,2 milioni
Scritto da (redazionelda), giovedì 7 febbraio 2019 11:05:04
Ultimo aggiornamento giovedì 7 febbraio 2019 11:08:47
Incentivi per le start-up giovanili e l'imprenditoria femminile nel settore turistico con la misura Nuove Imprese a Tasso Zero.
Le agevolazioni sono attive in tutto il territorio nazionale e permettono di accedere ad unfinanziamento a tasso zeroper i progetti d'impresa nel settore turistico con spese complessive fino a 1,5 milioni di euro.
Possono accedere alle agevolazioni le imprese:
Possono candidarsi anche le persone fisiche purché si impegnino a costituire la società nel termine di 45 giorni dall'approvazione della domanda di finanziamento.
Sono agevolabili le spese relative all'acquisto di beni materiali e immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
Le spese relative al suolo aziendale sono ammesse nella misura del 10% dell'investimento complessivo agevolabile.
Le spese relative ai fabbricati sono ammissibili nella misura del 70% dell'investimento agevolabile per l'acquisto e ristrutturazione di immobili.
Le spese per programmi informatici sono ammesse in misura del 20% dell'investimento agevolabile.
Le spese per brevetti, marchi e licenze sono ammesse nel limite del 20% dell'investimento ammissibile.
Le spese per formazione e consulenze specialistiche sono ammesse nel limite del 5% dell'investimento agevolabile.
Non sono ammesse le spese per:
L'agevolazione consiste in un finanziamento agevolato a tasso zero, della durata massima di 8 anni pari al 75% (fino a € 1.200.000,00) delle spese ammissibili su un programma d'investimenti per complessivi € 1.500.000,00, da rimborsare secondo un piano di ammortamento con rate semestrali.
L'ammortamento può decorrere dal ventiquattresimo mese successivo alla sottoscrizione del relativo contratto.
L'impresa beneficiaria deve assicurare un apporto, mediante risorse proprie, pari al 25%dell'investimento.
Il finanziamento deve essere assistito da ipoteca di primo grado sull'immobile oggetto dell'investimento.
Con circolare Mi.S.E. del 25.7.2017 è stato chiarito che l'iscrizione di ipoteca può avvenire anche su immobili non facenti parte del programma di investimento, e la garanzia può anche essere fornita da terzi soggetti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103423105
Con l'avvicinarsi delle vacanze estive, è fondamentale che chi si approccia agli sport acquatici sia adeguatamente preparato ad affrontare il mare e i potenziali pericoli che esso nasconde. In quest'ottica, sabato 2 luglio, il Circolo Nautico "Marina di Alimuri" di Meta, in Penisola sorrentina, ha organizzato...
L'azienda del Maestro Pasticciere Sal De Riso, ricerca per la pasticceria / bistrot / pizzeria di Minori due pizzaioli da integrare nello staff. E' richiesta la disponibilità immediata. L'azienda offre stipendio in linea con le competenze e contratto a tempo indeterminato. La pasticceria è infatti aperta...
L'azienda Sal De Riso Costa d'Amalfi Srl, leader nella produzione di prodotti dolciari per i propri punti vendita e la ristorazione di alto livello, che conta 130 collaboratori, impegnati tra il punto vendita di Minori e il laboratorio di Tramonti, oltre ai due punti di Roma e Milano, ricerca due figure...
Si è conclusa nei giorni scorsi la prima parte dell'attività di Educazione Ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella nell'ambito di Life Delfi, il progetto LIFE cofinanziato dalla European Commissioners Commissione europea per la tutela di questa meravigliosa specie nel Mediterraneo. Hanno...
A conclusione degli incontri di formazione del Progetto denominato "ABCDEmozioni", tenuti dalla cooperativa Lithodora nell'ambito del Piano di Zona S2 Cava - Costiera amalfitana, questa mattina, nell'Auditorium dell'IIS Della Corte- Vanvitelli di Cava de' Tirreni si è svolto lo spettacolo teatrale Un...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.