Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori una gara tra barman giudicati da Salvatore Calabrese "The Maestro"
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 giugno 2015 17:58:44
Una competizione tra barman nello scenario della Costa d'Amalfi, nel nome del più celebre degli artisti della mixology mondiale: Salvatore Calabrese, vanto della Costiera nel mondo. E proprio davanti agli occhi del "Maestro" che torna a casa per l'occasione (clicca qui per rileggere l'intervista del marzo scorso), giovedì 23 luglio, presso il porto turistico di Maiori, la prestigiosa gara all'ultimo colpo di shaker.
I partecipanti al concorso dovranno attenersi a un tema su cui costruire il proprio cocktail: l'"Hospitality" e il "Refreshing" della Costiera Amalfitana nella sua perfetta natura attraverso una sensazione di comfort ed ospitalità.
Per ogni bartender non sono previsti limiti all'immaginazione e di forme per i loro cocktails, che siano pre-dinner, sparkling o long drink: l'importante è che il cocktail sia composto almeno da due centilitri di un prodotto tipico della costiera amalfitana in ogni forma, come, ad esempio, limoncello, sfusato amalfitano, concerto, ecc.
I concorrenti possono utilizzare la loro personale attrezzatura per la creazione dei cocktail. I cocktail possono essere serviti 'straight-up', on the rocks o su ghiaccio tritato a discerzione dei bartender. Il volume alcolico del cocktail deve essere non più di 40% alc. / vol.
Ogni bartender dovrà preparare individualmente 3 cocktail in un tempo massimo di 7 minuti , in più avranno a disposizione 10 minuti per la preparazione. Si sfideranno due barman per ciascuna gara (knock out stage) che, contestualmente prepareranno live i cocktails. I concorrenti devono essere in grado di preparare i cocktails entro il tempo indicato nel regolamento.
La creazioni dei cocktails possono essere presentate in qualsiasi forma "es. vetro, tazza, recipienti". Le decorazioni devono essere commestibili, possono essere montate su spiedini, cannucce, forchette o altro genere "side". Preparati home made di qualsiasi tipo "sciroppi, infusioni etc" sono accettabili, ma solo se descritti in maniera chiara. I concorrenti sono invitati a descrivere i loro cocktails ai giudici ed i punti saranno assegnati per la presentazione generale e dei metodi di lavoro (per saperne di più clicca qui).
I concorrenti, all'atto dell'iscrizione da formalizzare entro il 15 luglio prossimo, dovranno allegare, al curriculum vitae, la loro ricetta corredata di foto all'indirizzo mail info@themaestrochallenge.it .
I bar tender saranno valutati da una apposita commissione di esperti che, con la supervisione del Maestro Calabrese, selezioneranno i migliori sei cocktalil che disputeranno la finale live che si terrà nell'incantevole scenario del Porto turistico di Maiori giovedì 23 luglio alle 21 e 15 e verranno giudicati dal Maestro Salvatore Calabrese insieme ad un ospite internazionale del mondo del Bartending: Peter Dorelli. Interverranno per la serata testate giornalistiche di settore di livello nazionale quale la rivista "Bar Giornale".
La finale sarà disputata tra i tre barman vincitori delle sfide precedenti: in tale occasione verranno forniti a ciascun barman gli ingredienti da utilizzare per la preparazione del cocktail in una Mistery Box. 10 minuti per la preparazione del cocktail e al termine del giudizio delle tre creazioni verrà dichiarato il vincitore.
L'obiettivo degli organizzatori è quello di dare vita a una manifestazione di grande prestigio per la Costa d'Amalfi che si inserisca nei circuiti internazionali del "The Maestro Challenge".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107834108
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...