Tu sei qui: PoliticaEmergenza idrica a Ravello, Sindaco ordina limitazione consumo acqua. Disagi continuano
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 agosto 2016 19:01:14
L'improvvisa emergenza idrica registratasi a Ravello da lunedì scorso ha indotto il Salvatore Di Martino a emettere un'ordinanza di divieto assoluto a utilizzare acqua potabile per tutti gli usi impropri e diversi da quelli alimentari igienici e ordinari di tipo domestico.
Il provvedimento si è reso necessario in quanto, nelle ultime settimane, il consumo di acqua potabile su tutto il territorio ravellese è aumentato notevolmente, tanto da non consentire il ricarico completo dei serbatoi di accumulo durante le ore notturne. Come già annunciato, il serbatoio ad aver risentito maggiormente di tale fenomeno è quello del Monte Brusara che serve le utenze delle vie Trinità e Toro e della zona Sambuco.
A seguito di una apposita attività di controllo e per evitare che il fenomeno progredisca, il primo cittadino ordina di limitare il consumo improprio di acqua su tutto il territorio comunale.
In particolare è vietato prelevare acqua dalle fontane pubbliche, anche applicando alle bocche delle fontane. E' vietato anche prelevare acqua dalle bocche di innaffiamento stradale e dei pubblici giardini e lavaggio delle fognature se non da persone a questo autorizzate e per gli usi cui tali prese sono destinate. L'ordinanza vieta, inoltre, di alimentare con acqua proveniente da pubblico acquedotto gli impianti di irrigazione a servizio di superfici, di orti e giardini privati.
I contravventori saranno puniti con la sanzione amministrativa di 200 euro.
A causa della solita incompleta se non scarsa comunicazione di Palazzo Tolla, non è dato ancora sapere fino a quando il disservizio, che sta creando disagi a famiglie e attività turistico-ricettive, perdurerà. Questo pomeriggio, dalle 15 alle 17 circa, l'ultima interruzione della fornitura, ancora senza preavviso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109428107
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...