Tu sei qui: AttualitàPositano: commozione e speranza nel ricordo di Titti La Camera, premi per tre studenti del Turistico [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 15 luglio 2017 16:26:49
Le note dell'Allegro dalla Sonata opera 2 numero 5 di Benedetto Marcello, eseguito dal duo Marianna Meroni all'organo e Anna Velichko al violino, riecheggiano nella Chiesa Madre dell'Assunta di Positano.
Si è aperta così, ieri sera, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso in memoria di Titti La Camera, la sfortunata studentessa del Turistico di Amalfi scomparsa improvvisamente il 14 luglio di quattro anni fa mentre prestava sevizio su una nave della MSC Crociere.
La conduttrice della serata, Luisa Criscuolo, ha così sintetizzato il significato dell'iniziativa: «L'Istituto tecnico per il Turismo di Amalfi, la famiglia La Camera di Positano e la MSC Crociere, in un momento in cui la nostra società stenta a trovare punti di riferimento, hanno deciso di indire, quattro anni fa, un premio/borsa di studio intitolato a Titti, per additare il suo esempio alle future generazioni».
Spetta al sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino, presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, formulare i saluti istituzionali e offrire il benvenuto a un pubblico commosso, ma attento e partecipe.
E' il turno, poi, della professoressa Giuseppina Severino, in rappresentanza dell'Istituto di Istruzione Superiore "Marini Gioia" di Amalfi. «Attraverso i vincitori del concorso, si irradia per il mondo, per il suo amato Mediterraneo, il sorriso di Titti. - ha detto - Attraverso un ideale passaggio di testimone, che non si estingue, - continua la Severino - la memoria di Titti così si perpetua e perciò ci esalta, come ricorda la targa commemorativa posta all'ingresso della sede dell'indirizzo turistico. Alle generazioni che verranno è rivolto il testimone di una delicata sfida relazionale, educativa e lavorativa. Nel loro affacciarsi al mondo è riposta la concreta speranza che Titti stia ancora con noi e sorrida, rendendoci tutti migliori».
Per la MSC Crociere interviene la Crew Dept Fortuna Izzo, che ha conosciuto e avuto modo di apprezzare le doti di Titti. Legge un ricordo di un collega di lavoro che tratteggia la figura della ragazza e le sue straordinarie doti di umanità.
E qui la commozione rischia di vincere i presenti. A risollevare l'atmosfera ci pensano nuovamente le artiste Meroni e Velichko con l'esecuzione de l'Andante dal Concerto K467 di Wolfgang Amadeus Mozart.
La cerimonia entra nel vivo con l'intervento della Dirigente Scolastica pro-tempore dell' Istituto Turistico, la Antonietta Falcone, presidente della Commissione giudicatrice. Illustra in maniera sintetica ma efficace il regolamento, l'attento lavoro svolto dall'intera commissione.
Quindi i nomi dei vincitori: primo classificato Vittorio Ruocco, della classe quinta B del Turistico di Minori; seconda Ylenia Sicignano e terza Cristina Acampora, entrambe della classe quinta C del Turistico di Amalfi.
«A Vittorio, Ylenia e a Cristina che si avviano a fare questa bellissima esperienza lavorativa, gli auguri di una brillante carriera, con la speranza che la professionalità, il senso di responsabilità e l'amore per il prossimo, insiti nel carattere di Titti, siano da modello e da sprono».
Prima della consegna dei premi, a conferma della validità dell'iniziativa, vengono proiettate le testimonianze di due vincitrici delle scorse edizioni, attualmente assunte in maniera stabile dalla MSC Crociere: Giuseppina Acampora di Agerola e Luciana Esposito di Minori.
La serata si è conclusa nel modo in cui era cominciata: in musica, con le abili mani di Marianna Meloni e Anna Velichko, per una mirabile esecuzione: Finale dal Voluntary di James Hook. «Ovunque andiate, portate il sorriso di Titti» ha raccomandato la conduttrice, guadagnando l'ultimo lungo applauso del pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104748107
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...