Tu sei qui: PoliticaMaiori, bando spiagge libere. Fiorillo: «Piatto pronto per gli stessi commensali», Finanza al Comune
Inserito da (redazioneip), sabato 4 marzo 2017 07:21:48
Il Comune di Maiori ha pubblicato il nuovo bando di gara per la concessione in appalto delle due spiagge libere attrezzate.
Come nelle altre occasioni non potranno partecipare quanti sono già titolari di concessioni analoghe - come gli stabilimenti balneari - così da offrire opportunità a nuove entità imprenditoriali. Tra i requisiti richiesti - data di pubblicazione del bando - l'iscrizione alla Camera di Commercio (per i servizi di cui al bando) e il possesso della "adeguata attrezzatura tecnica".
«Si da il caso che, per ottenere l'iscrizione alla Camera di Commercio per le attività indicate, occorre avere già la concessione; per cui, gli unici a poter partecipare, una volta esclusi i gestori di stabilimenti balneari, sono quelli che hanno esercitato lo stesso servizio fino all'anno scorso» spiega il consigliere di minoranza di Civitas 2.0 Valentino Fiorillo.
«Per quanto riguarda il secondo requisito, si avanza l'assurda pretesa secondo la quale, prima di sapere se si è vinto l'appalto, il partecipante dovrebbe acquistare sedie, lettini, ombrelloni, cabine e quant'altro occorrente per l'esercizio» specifica Fiorillo che aggiunge:
«Ovviamente, anche in questo caso, gli unici a partecipare sono quanti hanno già in dotazione tali attrezzature utilizzate negli anni precedenti. La concessione, poi, sarebbe assegnata per soli due anni, concedendo un ennesimo vantaggio a quanti hanno già esercitato, non avendo bisogno di più anni per ammortizzare l'investimento in attrezzature. Insomma, sembrerebbe un piatto preparato per chi ha gestito fino all'anno scorso, sempre lo stesso commensale, e che i maioresi ben conoscono. Ma, l'ennesimo giochino di questa amministrazione, è stato smascherato».
Intanto, proprio nei giorni scorsi, si sarebbero susseguite, al Comune di Maiori, visite degli uomini della Guardia di Finanza che avrebbero attenzionato alcune procedure amministrative, tra cui quelle denunciate in passato proprio da Fiorillo.
«Chiediamo con forza di bloccare questo bando indegno e di apportare le adeguate modifiche che consentano a tutti i cittadini di partecipare - esorta Fiorillo - . In caso contrario, perseguiremo tutte le strade a disposizione affinchè venga ripristinato il diritto di tutti ad avere un'opportunità, continuando a contrastare quei "poteri forti", nemmeno tanto occulti, che rappresentano il collante di questa amministrazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105371103
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...