Tu sei qui: AttualitàBruce Springsteen ritorna in Italia: per "The Boss" pranzo a "Lo Scoglio" di Nerano
Inserito da (redazionelda), martedì 31 luglio 2018 20:20:36
Ancora una volta non ha resistito al richiamo dell'Italia Bruce Springsteen. «The Boss» è stato avvistato questo pomeriggio al ristorante "Lo Scoglio" nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip. Con l'inseparabile moglie Patty Shalfa ed alcuni amici, la rock star americana è sbarcata dal lussuoso yacht Rising Sun, che già negli anni scorsi lo aveva ospitato nelle sue vacanze nelle eacque della Costiera.
Springsteen, legato visceralmente a questi luoghi - sua madre era originaria proprio di Vico Equense - non è certamente passata inosservata e, prima di lasciare il ristorante, visibilmente appagato dopo il buon pranzo a base di specialità locali, ha posato volentieri nella foto di rito con lo staff di sala e cucina prima di partire per Capri.
Bruce Springsteen, da qualche anno cittadino onorario di Vico Equense, è tra gli artisti più conosciuti nell'ambito della musica contemporanea ed è considerato uno dei più rappresentativi fra i musicisti rock. Accompagnato per gran parte della sua carriera dalla E Street Band, è divenuto famoso soprattutto per le sue coinvolgenti e lunghissime esibizioni dal vivo, raggiungendo il culmine della popolarità fra la seconda metà degli anni settanta e il decennio successivo. In più di quarant'anni di carriera ha venduto 65 milioni di dischi nel suo paese e, secondo alcune stime, circa 120 milioni nel mondo.
Ovviamente, dopo questa apparizione a Nerano, non è da escludere il suo arrivo anche nella Costiera amalfitana, una tappa fissa per lui sempre da mare. Già agli inizi degli anni Novanta Springsteen trascorse le vacanze estive alla Villa Rondinaia di Gore Vidal, a Ravello.
Usava rimanere intere serate ai tavoli del San Domingo in compagnia di Sting senza che nessuno lo potesse infastidire.
Leggi anche:
Bruce Springsteen atterra a Salerno, per il "Boss" vacanza in Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108484104
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...