Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, giovedì 27 il concerto di Enzo Avitabile e i Bottari di Portico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 agosto 2015 20:25:47
Un appuntamento d'eccezione quello di giovedì 27 agosto, alle 21,30, in Largo Marina di Cetara, con Enzo Avitabile e "I Bottari di Portico".
«La stagione estiva cetarese è stata contrassegnata da tantissimi eventi che hanno incontrato il gusto di tutti i target; abbiamo offerto una programmazione varia e di alto profilo, dal teatro alla musica, alla gastronomia, alla poesia, ai percorsi culturali. Il nostro impegno è sempre stato massimo e ci sembrava giusto chiudere l'estate con un artista di questa levatura», commenta Angela Speranza, assessore alla cultura.
Il concerto si preannuncia "caldo": il poliedrico Enzo Avitabile sarà affiancato da Gianluigi Di Fenza alla chitarra; Raffaele D'Amico alla botte; Carmine Pascarella alla tromba; Antonio Bocchino al sassofono baritono; Gianpaolo Palmieri al basso; Diego Carboni alle tastiere; Mario Rapa alla batteria; Carmine Romano, capopattuglia; Massimo Piccirillo alla falce; Raffaele, Francesco Stellato e Salvatore Guida al tino. Tutti insieme per una fusion straordinaria, in cui la musica folk sarà arricchita dal suono prodotto dai percussionisti con botti, tini e falci: strumenti insoliti per la musica che cadenzano gli antichi ritmi processionali. D'altra parte Avitabile ha sempre avuto una naturale predisposizione alla contaminazione con musicisti sia "istintivi", sia molto raffinati, con una consolidata notorietà di interprete di soul-blues partenopeo e collaborazioni quali, per citare i soli nomi importanti della sola musica nera, James Brown, Tina Turner, Richie Havens, Afrika Bambaataa e Randy Crawford.
Ad aprire il concerto saranno "I Medina Band" alle 20,30.
Si può raggiungere Cetara via mare con i traghetti che da Salerno (molo Masuccio) partono alle 20 e alle 20,30, con ritorno alle 00,30. Partenza anche dal porto di Maiori alle 20,30.
Per chi giunge via terra, parcheggi disponibili in via Corso zona Cannillo e parcheggio comunale in piazza M. Nicoletti.
L'ingresso al concerto è gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104519106
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...