Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheLavoro & FormazioneFormazione alberghiera, il programma dei corsi di febbraio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Scritto da (redazionelda), lunedì 28 gennaio 2019 12:20:46
Ultimo aggiornamento lunedì 28 gennaio 2019 16:07:57
Dopo la partenza a gennaio, con lezioni dedicate al Food & Beverage e al Breakfast, anche il mese di febbraio sarà ricco di appuntamenti didattici per la Costa d'Amalfi.
Si inizierà lunedì 4 fino a mercoledì 6 febbraio con la seconda edizione del corso "L'Albergo tra Costi e Ricavi" presso il Centro Culturale "Ing. Pane" di Praiano. Grazie alla docenza di Serena Furco, Account Manager de "Il San Pietro di Positano", saranno introdotti e approfonditi concetti vecchi e nuovi riguardo la contabilità alberghiera, strumento di controllo quanto mai imprescindibile per trasformare un obbligo in un'opportunità di crescita.
L'11, 12 e 13 febbraio gli incontri si sposteranno, invece, ad Agerola presso il Centro Polifunzionale "Mons. A.Gallo". A partire dalle 9, in compagnia di Antonella Gatto, PR & Guest Relations Assistant dell'"Hotel Caruso" di Ravello, partirà il corso "L'arte di Ospitare al Front Office" finalizzato all'acquisizione di conoscenze relative alla comunicazione, all'organizzazione e alla gestione di tutto il reparto front & back office.
A seguito del successo riscosso lo scorso anno, altre "due seconde edizioni" si riconfermeranno all'interno del nuovo calendario formativo. Il 18 e 19 febbraio sempre a Praiano sarà la volta di Andrea Zana, Hotel Manager de il "San Pietro di Positano", con il corso "Orientamento Strategico e vantaggio Competitivo" strutturato per fornire strumenti operativi per il raggiungimento di un vantaggio concorrenziale performante e sostenibile.
A fine mese, rispettivamente il 25 e 26 e il 27 e 28 febbraio, partiranno i percorsi didattici dedicati al settore dell'Housekeeping e diretti da Isis Pinero, Housekeeper Manager de "L'hotel Le Agavi" di Positano. Il primo corso "Cameriera Professionale" e il secondo "Governante", formeranno ed aggiorneranno competenze per tutti gli addetti ai piani di qualsiasi tipologia di struttura, con tecniche specifiche per garantire una migliore qualità del servizio e accoglienza del cliente. Le lezioni si terranno a Minori presso l'Aula Consiliare del Comune in Piazza Cantilena dalle 9 alle 18.
Per informazioni: comunicazione@iamalficoast.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10429106
Con l'avvicinarsi delle vacanze estive, è fondamentale che chi si approccia agli sport acquatici sia adeguatamente preparato ad affrontare il mare e i potenziali pericoli che esso nasconde. In quest'ottica, sabato 2 luglio, il Circolo Nautico "Marina di Alimuri" di Meta, in Penisola sorrentina, ha organizzato...
L'azienda del Maestro Pasticciere Sal De Riso, ricerca per la pasticceria / bistrot / pizzeria di Minori due pizzaioli da integrare nello staff. E' richiesta la disponibilità immediata. L'azienda offre stipendio in linea con le competenze e contratto a tempo indeterminato. La pasticceria è infatti aperta...
L'azienda Sal De Riso Costa d'Amalfi Srl, leader nella produzione di prodotti dolciari per i propri punti vendita e la ristorazione di alto livello, che conta 130 collaboratori, impegnati tra il punto vendita di Minori e il laboratorio di Tramonti, oltre ai due punti di Roma e Milano, ricerca due figure...
Si è conclusa nei giorni scorsi la prima parte dell'attività di Educazione Ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella nell'ambito di Life Delfi, il progetto LIFE cofinanziato dalla European Commissioners Commissione europea per la tutela di questa meravigliosa specie nel Mediterraneo. Hanno...
A conclusione degli incontri di formazione del Progetto denominato "ABCDEmozioni", tenuti dalla cooperativa Lithodora nell'ambito del Piano di Zona S2 Cava - Costiera amalfitana, questa mattina, nell'Auditorium dell'IIS Della Corte- Vanvitelli di Cava de' Tirreni si è svolto lo spettacolo teatrale Un...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.