Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheLavoro & FormazioneDomanda bonus 600 euro respinta, le indicazioni INPS per richiedere il riesame
Scritto da (Redazione), martedì 2 giugno 2020 08:00:45
Ultimo aggiornamento martedì 2 giugno 2020 08:00:45
Una nuova speranza per i 400mila lavoratori stagionali del settore turistico che venerdì scorso si sono visti respinta la domanda per l'accesso all'agognato bonus di 600 euro. Nella circolare INPS numero 2263 che porta la data di ieri, 1° giugno 2020,l'Istituto comunica che la prima fase di gestione delle richieste di accesso all'indennità Covid-19, presentate secondo le indicazioni fornite con la circolare numero 49 del 2020.
Pubblicate anche le motivazioni delle istanze respinte per non avere superato i controlli relativi all'accertamento dei requisiti previsti dalle relative disposizioni.
Chi ha ricevuto un messaggio con la notizia che la domanda di accesso al bonus 600 euro per il mese di marzo 2020 è stata respinta può quindi procedere seguendo le indicazioni fornite dall'INPS (SCARICA LA CIRCOLARE IN BASSO).
E c'è chi è pronto a inltrare la domanda per la terza volta!
In ogni caso cittadini e patronati possono accedere al portale e verificare gli esiti di tutte le domande e, per quelli negativi, le relative motivazioni, nella sezione del sito INPS denominata Servizio "Indennità 600 euro".
Domanda bonus 600 euro respinta, le motivazioni indicate da INPS
Nel messaggio numero 2263 del 1° giugno 2020, l'INPS riepiloga le principali motivazioni per cui una domanda di accesso al bonus 600 euro può essere stata respinta:
Nella comunicazione si legge:
«Per alcune delle istanze per le quali sono presenti dati previdenziali alimentati sia dalle gestioni INPS che da Enti esterni (come, ad esempio, le Casse previdenziali private) è possibile che, al momento del controllo, il dato rilevato non sia consolidato, in ragione di attività amministrative o aggiornamenti dati ancora in corso».
In questi casi, l'esito della domanda per il bonus 600 euro è provvisorio: tramite un "preavviso di reiezione"il cittadino viene informato che la sua domanda non è accoglibile, ma può comunque inviare all'INPS elementi che possano determinare un supplemento di istruttoria per l'eventuale accoglimento della domanda.
Domanda bonus 600 euro respinta, istruzioni INPS per richiedere il riesame
Il lavoratore e il patronato hanno la possibilità di presentare una istanza di riesame per la domanda di bonus 600 euro respinta e indurre l'INPS a verificare i risultati che derivano dai controlli automatici ed il rispetto dei requisiti.
Ci sono 20 giorni a partire dal 1° giugno, ovvero dalla conoscenza della reiezione se successiva, per produrre la documentazione necessaria a dimostrare il diritto a ricevere l'indennità e trasmetterla secondo le modalità indicate da INPS nel messaggio numero 2263 del 2020:
Trascorsi i 20 giorni, se non è stato presentato alcun documento, la domanda è definitivamente respinta.
Regole specifiche sono previste per i lavoratori agricoli. Nel caso di mancato accoglimento della domanda per il bonus 600 euro è stato inviato un preavviso di reiezione per consentire all'interessato di segnalare le informazioni per il riesame dell'istanza.
Nel testo si legge:
«In particolare, considerato che il mancato raggiungimento del requisito potrebbe essere stato determinato dal mancato invio nei termini legali di scadenza delle denunce di manodopera relative all'anno 2019 da parte del datore di lavoro, è stato consentito al potenziale beneficiario di segnalare, tra l'altro, l'avvenuto invio nel mese di aprile da parte del datore di lavoro di denunce di manodopera tardive (denunce relative all'anno 2019 inviate dopo la pubblicazione degli elenchi 2019) contenenti giornate di lavoro a lui riferite.
Al riguardo, considerato che l'invio delle denunce di manodopera con i flussi DMAG è consentito soltanto in determinati periodi temporali, ai fini del supplemento di istruttoria discendente dal preavviso di reiezione, sono prese in considerazione le denunce inviate nel mese di aprile, primo periodo utile stabilito dal legislatore per l'invio dei flussi, successivo a quello di invio del quarto trimestre 2019 (gennaio 2020)».
In ogni caso, il messaggio specifica che la possibilità di allegare la documentazione aggiuntiva è prevista solo in caso di preavvisi di reiezione.
Ma richiamando il principio di autotutela, il documento sottolinea che è possibile intervenire anche in caso di domanda per il bonus 600 euro respinta senza supplemento d'istruttoria inviando un'apposita documentazione alla casella istituzionale sempre entro la scadenza dei 20 giorni.
Rinuncia al bonus 600 euro richiesto a marzo, le istruzioni INPS
Il messaggio INPS numero 2263 del 1° giugno 2020, inoltre, illustra altre due strumenti accessibili sempre tramite la funzione "Esiti"presente sul portale INPS nel servizio "Indennità 600 euro":
Le azioni possono essere effettuate solo dal titolare del PIN che ha presentato domanda per il bonus 600 euro del mese di marzo, vale a dire che se l'interessato ha presentato la richiesta di accesso al beneficio tramite un patronato per eventuali variazioni, non potrà agire in autonomia.
Chi intende procedere con la rinuncia al bonus 600 euro che ha già ricevuto deve restituire la somma, dando disposizioni al gestore del suo conto di eseguire lo storno del bonifico verso la Banca d'Italia (Banca emittente il bonifico) sull'IBAN IT42E010000323500000000INPS con la necessaria specificazione del CRO dell'originario bonifico comunicandolo alla struttura territoriale competente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha rifinanziato - con ulteriori 60mila euro di fondi di bilancio - la misura per l'erogazione di un contributo straordinario in favore di lavoratori stagionali e a tempo determinato, in condizione di disoccupazione. Viene così...
Dal 19 gennaio al 9 febbraio 2021, gli alunni delle classi in indirizzo all'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori parteciperanno a "Mondo Pizza", progetto organizzato dall'Accademia Nazionale "Pizza Doc" di Nocera Superiore. Gli incontri previsti saranno 4 e dureranno 2 ore ciascuno. Ogni...
La Cooperativa Sociale Gea seleziona 6 volontari per il programma "Tessere inclusione" e progetto "Uniti per l'inclusione". Le attività si realizzeranno presso la Casa Albergo per Anziani Villa San Gallo di Via Cotugno a Roccabascerana, in provincia di Avellino, e il Centro Socio Polifunzionale Girasole...
Il Tramonto d'Oro, incantevole hotel a 4 stelle di Praiano, apre le selezioni del personale in vista della stagione turistica 2021 con la ricerca di una figura di receptionist. È richiesta precedente esperienza nella medesima mansione, ottima conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza della lingua...
La Gea, Società Cooperativa Sociale con sede a Tramonti, ricerca un operatore specializzato per le seguenti attività: Progettazione sociale: ricerca bandi, ideazione, pianificazione, redazione, gestione, predisposizione monitoraggio, valutazione di risultato e di impatto. Segreteria di staff per area...