Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: 2 luglio i Premi "MarediCosta" agli scrittori della Divina
Inserito da (ranews), domenica 1 luglio 2018 18:35:41
Sarà la Piazzetta di Afrodite, nel Giardino della Pellerina a Furore, ad ospitare la consegna dei Premi MarediCosta, nell'ambito della 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Appuntamento lunedì 2 luglio alle 20 per la kermesse culturale, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Il riconoscimento è rivolto ad autori, editori, realtà culturali "locali" che, attraverso la loro attività, hanno raccontato storie, personaggi, luoghi, tradizioni, atmosfere, che segnano il territorio della Costiera Amalfitana, attraverso la forma del romanzo, della poesia, del saggio, della documentaristica, o che sono "figli culturali" di questo territorio.
I Premi MarediCosta 2018 saranno così consegnati a Roberto Pellecchia, Aniello Milo, Giuseppe Mascolo, Salvatore Ulisse Di Palma, Andrea Cataldi, Federica Buonocore. Un riconoscimento "speciale" sarà assegnato al Raffaele Ferraioli scrittore.
La cerimonia di premiazione sarà preceduta dalla presentazione dei libri "Le confessioni di Tommaso" di Aniello Milo, edito da Giovane Holden, e da "Totò e Ravello" di Giuseppe Gargano e Salvatore Ulisse Di Palma, pubblicato da Gutenberg.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101114102
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...