Tu sei qui: PoliticaTramonti, ecco la nuova giunta Amatruda. Insediamento il 12 giugno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 giugno 2019 13:05:37
A Tramonti si insedia mercoledì 12 giugno il nuovo Consiglio comunale (ore 18,00, aula consiliare).
A sedere negli scranni della maggioranza, col neoeletto sindaco Domenico Amatruda, Vincenzo Savino, Assunta Siani, Arianna Fortiguerra, Antonio Giordano, Fortunato Amatruda, Paolo Campanile, Luigi D'Antuono e Pietro Belfiore Giordano. In minoranza Domenico Guida, Emilio Giordano, Giovanni Pesacane e Alfonso Giordano.
Nell'occasione il sindaco Amatruda, dopo il giuramento, comunicherà la formazione della giunta comunale che vedrà confermati Vincenzo Savino, assessore a tutto campo (forte delle 351 preferenze ottenute, il più votato di questa tornata in Costiera Amalfitana) con delega alla "governance del territorio" (rivestirà anche il ruolo di vicesindaco) e Assunta Siani che continuerà ad occuparsi dell'organizzazione degli eventi promossi dal Comune. Due le new entry: a Paolo Campanile, neo consigliere comunale, classe 1991, le Politiche Sociali e Giovanili, mentre la professoressa Anastasia Palladino, componente la lista "Tramonti Democratica" ma non eletta in Consiglio Comunale, metterà a disposizione del paese la propria esperienza professionale, assumendo nel ruolo di assessore esterno con deleghe a Scuola e Istruzione. Le altre deleghe specfiche (sport, tempo libero, cultura, turismo, ecc.) saranno affidate ai singoli consiglieri comunali di maggioranza.
Ricoprirà il ruolo di consigliere comunale di maggioranza, almeno per ora, il sindaco uscente Antonio Giordano.
Al termine della cerimonia, la grande festa in piazza Treviso con un momento conviviale che culminerà con il brindisi augurare e il taglio della grande torta di "Tramonti Democratica". Stamani intanto è apparso, sulle bacheche pubbliche cittadine, il manifesto di ringraziamento del gruppo di governo che ringrazia gli elettori per la fiducia accordata il 26 maggio scorso. Proponiamo il testo integrale.
«Concittadini carissimi, le elezioni comunali del 26 maggio 2019, con i 1.886 voti espressi a favore della nostra Lista, segnano un risultato inequivocabile, che ci offre una duplice lettura:
Va innanzitutto espressa la nostra gratitudine a quanti si sono recati alle urne, evidenziando un alto e profondo senso civico. Va, poi, dato merito alle due liste in competizione che hanno saputo generare, nella popolazione, il giusto stimolo a interessarsi della cosa pubblica, attraverso l'espressione del proprio voto. Il risultato di questo voto legittima le due Liste a sedere nel nuovo Consiglio Comunale, a rappresentare e difendere gli interessi comuni. A riflettori spenti sulla campagna elettorale, Tutti, Maggioranza e Minoranza, siamo invitati a dismettere gli abiti dei competitori per confrontarci sulle "cose da fare". Siamo sicuri che presto faremo nostri due grandi valori, serenità e corresponsabilità, necessari per condurre ogni discussione nell'alveo naturale della più sana dialettica politica, che, attraverso un confronto costruttivo, dovrà sempre tendere al bene della nostra comunità. Siamo tutti cittadini di questo paese, che è nostro e che ci attende alla prova dei fatti;
che ci chiede di avere menti libere da condizionamenti e pregiudizi nelle nostre scelte. Da parte nostra assicuriamo il massimo impegno nella realizzazione del programma che vi abbiamo proposto durante la campagna elettorale e garantiamo che ogni soluzione dovrà tenere conto degli interessi comuni e non di parte. Il nostro modo di amministrare dovrà significare anche avvicinare ulteriormente i cittadini alla Politica e non allontanarli; dovrà creare, soprattutto nei giovani, entusiasmo e desiderio di impegnarsi per il bene comune. Con la nostra azione dovremo gettare i semi per generare la nuova classe politica, perché questo paese possa sempre avere una pluralità di valide proposte, per un leale e costruttivo confronto. Per quanto ci riguarda, saremo sempre aperti e pronti all'ascolto e al confronto; pronti ad accogliere ogni collaborazione da parte di tutti voi, di ogni singolo cittadino.
Coinvolgervi nell'azione amministrativa sarà il nostro primo obiettivo. Grazie, dunque, cari concittadini, per la vostra rinnovata fiducia che sicuramente non tradiremo.
Ora è tempo di mettersi al lavoro, è tempo che il nuovo Consiglio Comunale prenda posto nell'aula consiliare, dove dovrà operare, per i prossimi cinque anni, con alto senso di democrazia e di responsabilità. Siamo, pertanto, tutti convocati, Noi nuovi eletti e Voi Cittadini di Tramonti, per il giorno 12 giugno 2019, alle ore 18,00 per l'insediamento del nuovo Consiglio comunale, seguirà momento conviviale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106445102
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...