Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheLavoro & FormazioneAmalfi, da Comune nuove misure di sostegno per i lavoratori stagionali
Scritto da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2021 10:24:14
Ultimo aggiornamento venerdì 15 gennaio 2021 10:24:14
L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha rifinanziato - con ulteriori 60mila euro di fondi di bilancio - la misura per l'erogazione di un contributo straordinario in favore di lavoratori stagionali e a tempo determinato, in condizione di disoccupazione.
Viene così riproposto il bando promosso nello scorso novembre per consentire una più ampia partecipazione di potenziali beneficiari. In quella occasione, furono presentate 184 istanze e, tra queste, 120 furono ritenute immediatamente ammissibili al beneficio, le altre escluse per carenza documentale o mancanza dei requisiti.
Il nuovo bando pertanto è rivolto esclusivamente a coloro i quali non siano stati già ritenuti "ammissibili" a seguito del precedente avviso pubblico, promosso nel mese di novembre 2020.
La misura prevede - parimenti a quella promossa a novembre scorso - l'erogazione di un contributo straordinario di 300,00 euro mensili, per un massimo di tre mesi, aumentati a 400,00 euro mensili, per un massimo di tre mesi, per i disoccupati nel periodo dal 1/06/2020 al 31/10/2020, aumentabili di 50,00 euro per il coniuge a carico e di 50,00 euro per ogni figlio a carico di età inferiore ai 13 anni, in favore dei lavoratori stagionali e/o a tempo determinato in possesso di determinati requisiti esplicitati sul sito del Comune al link http://bit.ly/2Lq2OZd, dove è disponibile anche l'avviso completo e la modulistica.
Tutti coloro che intendono partecipare all'assegnazione del contributo dovranno compilare l'apposita istanza, secondo i moduli di domanda "A" e "B" e, consegnarla entro e non oltre il giorno 19 febbraio 2021 presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi, mediante consegna a mano oppure tramite PEC all'indirizzo: amalfi@asmepec.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100253104
Cioffi Costruzioni, impresa edile della Costiera Amalfitana, nell'ottica di ampliamento ed espansione dell'azienda seleziona diverse figure da integrare nell'attuale organico. Tra le figure richieste operai specializzati e Mastri Muratore. Si richiedono affidabilità, senso di responsabilità e propensione...
Un significativo riconoscimento per la Ricerca UNISA. Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato e reso noto sul proprio sito istituzionale l'elenco dei migliori 350 Dipartimenti delle Università statali ammessi alla selezione dei 180 Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027. L'elenco...
Vivere un Semestre Scolastico negli Stati Uniti è sicuramente una delle esperienze formative più indimenticabili per un giovane studente. E' quella che ha vissuto in prima persona la studentessa di Maiori, al quarto anno del Liceo Scientifico Francesco Severi, Rebecca Dell'Isola, partita alla volta di...
Contract Arda Srl, azienda specializzata nella progettazione e fornitura di arredi, con sede a Maiori, è alla ricerca di una figura da inserire in organico come impiegato nell'ufficio acquisti, che si occuperà della gestione degli ordini e della logistica, di concerto con il responsabile dell'ufficio....
Per tutto l'anno scolastico gli alunni e le alunne delle classi quarte dell'I.C. Rossellini sono stati coinvolti nel progetto "Amici di penna", una corrispondenza epistolare con gli alunni e le alunne delle classi quarte dell'I.C. S. Di Giacomo - E. De Nicola di Agerola. Il progetto ha voluto far riscoprire...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.