Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheLavoro & FormazioneA Cetara un corso di aggiornamento per gestori di B&B e case vacanza
Scritto da (Redazione), domenica 18 novembre 2018 10:43:15
Ultimo aggiornamento lunedì 19 novembre 2018 08:50:39
Un corso di aggiornamento gratuito per i gestori di bed and breakfast, affittacamere, case ed appartamenti per vacanze è in programma domani, lunedì 19 novembre a Cetara (Sala "M. Benincasa", ore 15).
L'iniziativa è promossa dall'Abbac, l'associazione regionale del comparto ricettivo extralberghiero in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Sarà il sindaco Fortunato Della Monica, insieme all'assessore a Turismo e Cultura Angela Speranza e al presidente Abbac Agostino Ingenito ad accogliere i gestori ricettivi e gli aspiranti operatori che seguiranno diversi moduli di aggiornamento. Dalla corretta apertura e gestione economica e fiscale di una struttura ricettiva professionale ed integrativa del reddito, alla presenza online con novità su channel manager e Booking engine, alle tutele legali e rapporti con i portali online oltre a controlli, sanzioni ed adempimenti con l'intervento dei responsabili Suap e Polizia Locale; questi gli argomenti trattati oltre alla corretta modalità di gestione di una locazione breve e le novità dell'associazione con il progetto di rete extralberghiera.
«Si punta alla qualificazione del settore che rappresenta un segmento economico rilevante per il nostro territorio - dichiara l'assessore Speranza -"L'obiettivo è far cogliere tutte le opportunità per i nostri concittadini di svolgere attività turistiche sostenibili ed in grado di condividere un'economia diffusa».
Per il presidente Ingenito arginare abusivismo ed improvvisazione e puntare ad una sinergia tra operatori ricettivi per garantire nuove occasioni di crescita, evitando speculazioni e mettendo a reddito le sinergie: «Il trend del turismo individuale è in crescita costante anche in Costiera Amalfitana, occorre lavorare per potenziare servizi e mobilità sostenibile per rispondere a queste nuove tendenze low cost ma che devono rispettare il territorio e garantire esperienze di vacanza sostenibile in linea con l'eccezionale valenza di un territorio che va tutelato e vissuto fuori da schemi di turistificazione e tipicizzando l'ospitalità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La Sal De Riso Costa d'Amalfi, nota azienda dolciaria della Costa d'Amalfi, seleziona due figure professionali da integrare nel proprio organico presso la pasticceria-bistrot di Minori. Nello specifico sono richiesti un commis di sala e un aiuto pasticciere con capacità decorative. Ai candidati sono...
Il gruppo Vi.Pa Alberghi, che gestisce Hotel Giordano, Hotel Villa Maria e Villa Eva a Ravello, seleziona per la stagione turistica 2021 diverse figure professionali da inserire nel proprio organico. Sono richieste precedenti esperienze nei diversi ruoli, pronuncia fluente della lingua inglese, puntualità,...
L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha rifinanziato - con ulteriori 60mila euro di fondi di bilancio - la misura per l'erogazione di un contributo straordinario in favore di lavoratori stagionali e a tempo determinato, in condizione di disoccupazione. Viene così...
Dal 19 gennaio al 9 febbraio 2021, gli alunni delle classi in indirizzo all'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori parteciperanno a "Mondo Pizza", progetto organizzato dall'Accademia Nazionale "Pizza Doc" di Nocera Superiore. Gli incontri previsti saranno 4 e dureranno 2 ore ciascuno. Ogni...
La Cooperativa Sociale Gea seleziona 6 volontari per il programma "Tessere inclusione" e progetto "Uniti per l'inclusione". Le attività si realizzeranno presso la Casa Albergo per Anziani Villa San Gallo di Via Cotugno a Roccabascerana, in provincia di Avellino, e il Centro Socio Polifunzionale Girasole...