Tu sei qui: AttualitàA Trubbea d''e cerase... di giugno
Inserito da (redazionelda), martedì 9 giugno 2015 17:06:31
Nuvoloni grigi portatori di precipitazioni e poi ecco che rispunta il sole. E' questo lo scenario che si presenta già da qualche giorno in Costiera.
Le temperature in rialzo, il forte tasso di umidità e gli alterni acquazzoni caratterizzano la prima metà di questo tormentato mese di giugno.
Comunemente nota al gergo locale come "Trubbea d''e cerase", dalla fine di maggio in cui solitamente si presentava, quest'anno ha ritardato a giugno: violenti acquazzoni determinano una raccolta precoce delle ciliegie che vengono messe in commercio al minuto al grido: "So' cchelle d''a trubbea" per indicare che si tratta di autentiche primizie la cui raccolta si è avuta a seguito d'improvviso, inatteso, ventoso e violento acquazzone, o di una gran pioggia inaspettata.
Si tramanda che questo tempo "ballerino" si manifesti intorno alla fine del mese di maggio sempre alla stessa ora e con le stesse caratteristiche.
Con l'estate alle porte e la voglia di andare al mare, qualcuno potrebbe rimanerci male, ma chi è che non sopporterebbe il maltempo in cambio di un bel cesto di dolci ciliegie appena raccolte?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1005119108