Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheGusto GiustoAd Anacapri una 10 giorni dedicata alla valorizzazione dell’Olio Extra Vergine di Oliva
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 1 giugno 2022 13:58:49
Ultimo aggiornamento mercoledì 1 giugno 2022 13:58:49
Da giovedì 2 giugno fino a domenica 12 giugno ad Anacapri si terranno una serie di iniziative ed incontri con esperti del settore enogastronomico e paesaggistico che si alterneranno per la realizzazione di laboratori, esperienze negli oliveti, cene nei ristoranti del centro storico, per esaltare le caratteristiche di pregio dell'olio extravergine di oliva. La kermesse si concluderà domenica 12 giugno con la presentazione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, alle 10, presso la mediateca Mario Cacace in via Orlandi.
Giovedì 2 giugnoin collaborazione con l'associazione Città dell'Olio, presso i suggestivi oliveti Presidio Slow Food in località Pino, l'Oro di Capri organizza la Merenda nell'Oliveto, un momento di incontro per favorire un ritorno alle tradizioni rurali con il coinvolgimento della comunità locale. Durante la manifestazione sarà possibile partecipare ad un laboratorio guidato per l'assaggio dell'Olio dei soci dell'Oro di Capri.
Mercoledì 8 giugno presso l'Istituto IC GEMITO di Anacapri si terrà la cerimonia conclusiva del progetto Estate in Natura - Estate in Oliveto, fortemente voluto dai Soci dell'Oro di Capri per trasmettere ai giovani la coscienza della salvaguardia del paesaggio e della biodiversità dell'Isola. Questo momento vedrà la premiazione degli alunni che hanno partecipato al progetto "Descrivi un luogo segreto della tua Isola".
Sabato 11 giugno, con la passeggiata negli oliveti rigenerati in Località Pino, che vedrà il coinvolgimento degli ospiti, si darà inizio alla due giorni dedicata alla presentazione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, in collaborazione con la Condotta Costiera Sorrentina e Capri e Slow Food Campania.
Nella serata di sabato, nei ristoranti che hanno aderito all'iniziativaExtraVagando, verranno ospitati i produttori Campani premiati dalla Guida che si racconteranno e faranno degustare i loro oli.
Domenica 12 giugno sarà il momento più importante della manifestazione. Si comincerà alle ore 9.00 con l'apertura delle mercatino degli oli Campani, dove i produttori faranno assaggiare i loro oli. A seguire alle ore 10.00 presso il Museo Casa Rossa, si terrà un laboratorio di assaggio dell'Olio a cura del gruppo Slow Olive Campania con il coinvolgimento degli alunni della scuola primaria, attività realizzata in collaborazione con la Cooperativa Sciuscella. L'intento dell'iniziativa è di includere i ragazzi fragili della cooperativa rendendoli protagonisti nel veicolare le proprietà dei prodotti tipici del territorio di Anacapri, in linea con il progetto dell'amministrazione di Anacapri di rendere in Comune sempre più una comunità simbolo di integrazione tra le varie anime che la vivono.
Alle ore 10.00, presso la sala multimediale Mario Cacace, si terrà in workshop conclusivo della manifestazione che si aprirà con i saluti dell'Amministrazione Comunale di Anacapri e del Presidente dell'Oro di Capri in cui esperti e ricercatori relazioneranno sui vari aspetti dell'olivicoltura di Anacapri. I lavori verranno conclusi dalla Presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini che relazionerà sul ruolo di Slow Food per la rigenerazione delle comunità. La stessa Presidente premierà i produttori campani presenti alla due giorni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109710101
"Grazie a tutti i clienti che ci hanno scelto dal primo momento. Grazie a tutti gli amici che ci hanno creduto dal primo giorno. Grazie a tutti voi, è stato un anno magnifico" è il post pubblicato dal giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno sulla sua pagina "Casa Ferraiuolo". Lo storico emporio...
Al porto turistico di Maiori, alla fine della passeggiata che costeggia lo specchio d'acqua, a pochi passi dal solarium, è stato inaugurato ieri sera, 30 giugno 2022, il nuovo lounge bar / bistro "Portami". L'area, che da tempo era stata destinata ad animare le notti estive al Porto di Maiori, ha finalmente...
Non uno street food, neanche un ristorante. Ma qualcosa di più: un fast gourmet. Multiforme, sì, e con un'attitudine tutta contemporanea. E' così che a Sorrento, That's Panaro - il progetto dell'imprenditrice cilentana Martina Di Bartolomeo - prende vita. Lo store sarà nel cuore della città, in Corso...
Si riunisce per la prima volta il PANEL sul tartufo, costituito dai giudici qualificati formati durante il"Corso di analisi sensoriale" organizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale in collaborazione con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, Settore Ambiente, Foreste...
Profumo d'altri tempi, lo stesso che si respirava lo scorso secolo entrando nella storica merceria di Nino Ferraiuolo, legno a vista ed una eleganza che non ostenta, sono queste le sensazioni che si provano (ri)entrando in Casa Ferraiuolo, il nuovo locale di tendenza che ha arricchito l'offerta gourmet...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.