Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleTanti auguri Don Peppino, presenza discreta e decisiva per la chiesa di Ravello
Scritto da (Redazione), mercoledì 22 luglio 2020 09:31:39
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 luglio 2020 09:31:39
di Achille Benigno
Attraverso il Vescovado (ringrazio il direttore Emiliano Amato per l'ospitalità) desidero formulare al caro don Peppino Imperato gli auguri per il suo compleanno 89esimo compleanno, a poco meno di un mese dal 66esimo anniversario di sacerdozio ( 29 giugno 1954-2020).
Che dire? La prima parola che mi viene è "grazie". Rivolgendo lo sguardo sul cammino percorso di fa viva la percezione di una Presenza che ha sostenuto don Peppino, discreta e decisiva, e cioè quella dello Spirito Santo, che lo ha accompagnato, illuminato e sostenuto negli anni e che lo sosterrà ancora per quelli futuri.
Per questi anni di vita sacerdotale vissuti nella pienezza del Servizio e della Gioia desidero formulare espressioni sincere dell'affetto dei familiari tutti e di tanti fedeli di questa amata Città di Ravello che gode della protezione di San Pantaleone, di cui a giorni celebreremo la sua festa.
Desidero chiudere con le parole di un grande Santo, San Francesco di Paola: "Ti accompagni sempre la grazia di Gesù Cristo Benedetto, che è il più grande e il più prezioso di tutti i doni".
Ad multos annos, don Peppino!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si è tenuta lo scorso 14 gennaio, in modalità telematica, la sessione di Laurea triennale in Scienze Religiose di Salvatore Cascetta, giovane di Maiori e studente dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "San Matteo" di Salerno e futuro diacono permanente laico. La Tesi difesa alla presenza dei Ch.mi...
Fiocco azzurro tra Tramonti e Montoro. Nella giornata di ieri, 10 gennaio, alle 18:45, alla clinica del Sole di Salerno, è nato Nicola Celentano, primogenito di Moira Lombardi e Antonio Celentano. Il piccolo sta bene, come sua madre, per la gioia dei nonni paterni Nicola e Antonietta, dei nonni materni...
Questa mattina, alla clinica Mangiagalli di Milano, è venuta alla luce Maria Scurati, secondogenita dello scrittore Antonio Scurati, cittadino onorario di Ravello. La piccola sta bene, come sua madre, la giornalista Marta Stella, che ha affrontato la maggior parte dell'attesa, tra la fine della primavera...
Nozze d'oro per Gino Amendola e Mafalda Apicella, che oggi, 3 gennaio 2021, festeggiano il mezzo secolo di vita coniugale. A causa dell'emergenza sanitaria in atto non potranno suggellare questo giorno così importante con parenti e amici ma di sicuro riceveranno il calore dei figli, della nuora, del...
E' residente in Costiera Amalfitana una delle donne più longeve della Campania. Oggi, 1° gennaio 2021, Anastasia Russo di Tramonti spegne ben 107 candeline! Nata a Tramonti il 1° gennaio del 1914 Nonna Anastasia, madre di dieci figli e nonna di oltre trenta tra nipoti e pronipoti, vive nella sua abitazione...