Tu sei qui: PoliticaAmalfi, restyling piazza Municipio affidato a quattro professionisti
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 maggio 2015 10:09:33
Per il concorso di idee bandito per la riqualificazione di Piazza Municipio il comune si affida a una commissione di esperti. A darne notizia Il Mattino attraverso un articolo a firma di Mario Amodio. L'ufficio tecnico, su richiesta del commissario prefettizio Castaldo, ha sorteggiato e nominato tecnici ed esperti che dovranno valutare la migliore proposta progettuale pervenuta dopo la pubblicazione del bando, nel novembre dello scorso anno.
La selezione, attraverso cui si accelera il restyling di una delle piazze più importanti della città, pedonalizzata ormai da circa un anno su delibera della precedente giunta che ne vietò il transito e la sosta di veicoli a motore, sarà affidata a quattro tecnici: un ingegnere e tre architetti.
Si tratta di Antonio Marano, funzionario responsabile del comune di Conca dei Marini, di Roberto Vanacore, docente di composizione architettonica e urbana dell'Università di Salerno, di Vincenza Amato e Alfonso Pantuliano, rispettivamente funzionari responsabili dei comuni di Praiano e Cetara.
Della commissione fanno inoltre parte il funzionario e uno dei tecnici dell'area edilizia privata del comune di Amalfi, Giuseppe Caso (nel ruolo di presidente) e Salvatore Battimelli in quello di segretario. Per il coordinamento, la vigilanza e l'espletamento delle selezioni dei candidati esaminati, è stato stabilito un compenso singolo da assegnare ai quattro componenti esterni, pari a 500 euro.
La commissione dovrà valutare una delle numerose idee progetto giunte al comune, dopo la stesura e la pubblicazione del bando pubblico, necessario per trovare una soluzione architettonica dopo la pedonalizzazione della piazza cui si opposero cittadini e commercianti, che si rivolsero alla giustizia amministrativa ottenendo sospensione del provvedimento.
Nel febbraio scorso il comune, che presentò ricorso al Consiglio di Stato contro le precedenti determinazioni del Tar, ottenne l'ok dell'appello dalla quinta sezione che «per effetto, in riforma dell'ordinanza impugnata» respinse l'istanza cautelare proposta in primo grado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106323103
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...