Tu sei qui: PoliticaRavello nel Cuore su lavori Piazza Fontana: «Le ragioni della politica e la politica della ragione»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 09:31:27
Riceviamo nota del capogruppo di minoranza di Ravello nel Cuore Nicola Amato circa i criteri utilizzati per lo svolgimento dei lavori di restyling a Piazza Fontana moresca. E pubblichiamo.
Nei giorni scorsi ho avuto modo di notare la ripresa dei lavori nella Piazza Fontana Moresca. Le modalità di intervento portavano ad immaginare una idonea pavimentazione della piazza, senza modifica alcuna delle pendenze e del sistema di circolazione veicolare. Ma l'ordinanza, pubblicata solo l'altroieri(!) benchè i lavori fossero iniziati da giorni, con la quale si dispone il divieto di circolazione su Viale Gioacchino D'Anna fa rilevare la ferma volontà dell'Amministrazione Comunale di volere a tutti i costi realizzare un tornante cieco per dividere in due Piazza Fontana.
Ci eravamo illusi, dopo gli interventi e le perplessità manifestate dal Gruppo di Ravello nel Cuore agli inizi di febbraio 2016, che l'Amministrazione Vuilleumier prima e Di Martino oggi, fossero intervenute con variazioni essenziali al progetto. Così non è stato.
Come un anno fa siamo i soli a denunciare un intervento inopportuno oltre che dispendioso.
Ribadiamo che nel realizzare l'idea progettuale non si è tenuto conto del traffico notevole, continuo, inevitabile, che da aprile a fine ottobre scorre su questa stradina per raggiungere gli alberghi situati nella parte alta del Toro, oltre agli alberghi intorno alla Piazza Fontana e i tanti cittadini che in auto raggiungono gli uffici pubblici e i nuovi negozi, le nuove attività. Traffico veicolare che riguarda soprattutto il trasporto di persone ma anche di merci e che, spesso, blocca, per diverso tempo, tutto il Viale Parco della Rimembranza.
Il tornante cieco che verrà realizzato per bypassare l'antica fontana moresca, creerà problemi seri di viabilità, con la ulteriore conseguente eliminazione di tutte le aree di sosta della Piazza.
Il restyling, già effettuato in un lato della Piazza, può proseguire, con la sola pavimentazione anche nella parte iniziale della stessa, destinando le risorse risparmiate per il restauro della fontana moresca e per migliorare l'illuminazione sia nella piazza che nelle stradine laterali, pressoché oscurate.
Un attento piano traffico migliorerebbe la viabilità su tutta la zona oltre ad agevolare i consumi e gli acquisti.
A lavori ultimati avremo una mezza Piazza, la fontana non sarà più al centro della stessa, i problemi si moltiplicheranno.
Signor Sindaco ripensare ad una nuova progettualità non è un passo indietro ma buon senso e buona amministrazione.
Questo è un auspicio e un appello alla ragione e si è ancora in tempo per cambiare idea.
Leggi anche:
Ravello: lavori a Piazza Fontana, strada per il Toro chiusa 15 giorni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102125108
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...