Tu sei qui: Lettere alla redazioneNaspi lavoratori stagionali, Pd Costiera Amalfitana scrive ai deputati
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 marzo 2015 17:49:34
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei segretari di circolo PD della Costiera Amalfitana indirizzata ai parlamentari Democratici della provincia di Salerno. La missiva è firmata da Michele Benincasa di Vietri sul Mare, Francesco Del Pizzo di Maiori, Tommaso Manzi di Minori, Antonio Amodio di Tramonti, Iolanda Giuliano di Amalfi, Michela Mansi di Atrani e Gianluca Mansi di Ravello.
--------------------
Carissimi Onorevoli,
Vi scriviamo in seguito alle notizie riguardanti il Jobs Act e nel particolare per la riorganizzazione del NASPI (sussidio di disoccupazione).
Apprendiamo con svilimento di un taglio netto del sussidio di disoccupazione per i lavoratori stagionali, settore in cui lavora la stragrande maggioranza dei cittadini costieri, e non solo, considerate le tante mete turistiche stagionali che esistono in Italia.
Riteniamo che un governo di Sinistra, come dichiara Renzi, debba tutelare tutte le forme di lavoro precario, e nel caso dei lavoratori stagionali bisogna operare affinché si creino strumenti che favoriscano l'impiego annuale e non più a carattere stagionale, ricordando inoltre che il Turismo è una delle forze economiche del PIL, nella fattispecie uno dei settori economici in crescita nonostante la crisi.
Nel comprendere la dose di coraggio e di cambiamento che la riforma del Jobs Act vuole imporre, non possiamo rimanere impassibili dinanzi a un tale errore.
Vi chiediamo con lo stesso vigore di operare affinché si tutelino i tanti lavoratori stagionali, i quali altri non sono che lavoratori precari e di comprendere le istanze che le categorie di settore stanno iniziando a far emergere.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102823106
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...
Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...