Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Soft and Jazz”: Michele Zarrillo & Bruno Santori Quartet in concerto a Roma
Inserito da (ilvescovado), martedì 25 luglio 2017 12:55:34
Di Antonio di Giovanni
Torna "Soft and Jazz", la rassegna live di radio Dimensione Suono Due dedicata ai migliori interpreti della scena musicale contemporanea e alla contaminazione tra pop, soft e jazz. Stasera, martedì 25 luglio, ore 21, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, il più grande complesso multifunzionale a livello europeo e uno dei dieci più vasti al mondo, nella sala Petrassi, la voce inconfondibile di Michele Zarrillo incontra la grande musica del Maestro Bruno Santori e del suo Quartet. Una performance che si anticipa unica ed emozionante.
Michele Zarrillo, romano classe 1957, è un artista molto amato dal grande pubblico anche grazie alle sue partecipazioni al Festival di Sanremo, al quale il cantante e musicista vanta nove presenze con brani diventati dei classici, tra cui "La notte dei pensieri" (con la quale vinse proprio 30 anni fa nella categoria Nuove Proposte), l'indimenticabile "Cinque giorni" e uno dei suoi manifesti soft "Una Rosa Blu".
Bruno Santori è musicista, pianista, direttore d'orchestra, arrangiatore e compositore italiano. È stato il direttore stabile e artistico dell'"Orchestra Sinfonica di Sanremo", della "Sanremo Festival Orchestra", direttore artistico di "Area Sanremo" e direttore artistico di "Omnia Orchestra", oltre che direttore di numerose e importanti orchestre nazionali e internazionali. Nel 2009 viene nominato Direttore Musicale della 59° edizione del Festival di Sanremo, a fianco di Paolo Bonolis. Attualmente è direttore artistico dell'"Orchestra Filarmonica Italiana Evolution".
La scaletta della serata propone un evento crossover, con nuove letture dei classici della musica italiana, diversi target di riferimento artistico che faranno gioco di squadra unite alla capacità di emozionare.
PROGRAMMA
20.00 inizio cocktail
20.50 apertura sala
21.00 opening Roberta De Matthaeis, (registrazione + live)
21.05 inizio concerto
Giulia Pugliese interpreta i grandi classici della storia della musica italiana soft: Luce, Ancora, Quello che le donne non dicono, Adesso tu, E poi
Introduzione del Maestro Bruno Santori
Quindi Zarrillo con: L'elefante e la farfalla, Una rosa Blu, Ragazza d'argento, L'acrobata, Strade di Roma, Cinque giorni, La notte dei pensieri, Mani nelle mani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100233102
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...