Tu sei qui: AttualitàNinfa, il primo singolo del salernitano Zaffiro su Spotify e YouTube
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 dicembre 2020 19:10:59
Mario Ferrara è un giovane di Salerno, che frequenta l'ultimo anno del Liceo scientifico "Da Vinci". Ha da poco compiuto diciott'anni e ai festeggiamenti in grande, sognati e programmati nei minimi particolari, ha dovuto rinunciare per via delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria. La stessa contingenza che gli ha offerto il tempo e la concentrazione ideali, nel chiuso della sua camera, per concretizzare il primo step del suo progetto creativo: la realizzazione di un brano musicale autoprodotto. Con la sua inseparabile chitarra ha dato vita a Ninfa, singolo pubblicato su Spotify e Youtube (VIDEO IN BASSO) sotto il nome d'arte di Zaffiro, potendo esprimere il suo talento.
Quella di Mario Ferrara è una voce giovane, penetrante, a tratti graffiante, di richiamo sanremese. Il testo è impegnato, semanticamente denso, capace di sperimentare la forza espressiva di un linguaggio allusivo che trasferisce il tema complesso della vita legata all'amore dalla prospettiva di un giovane sensibile e al tempo stesso riflessivo, che individua la Ninfa come immagine composita di donna ideale. La stessa ritratta nel disegno di copertina del singolo, realizzata dal fumettista salernitano Gerardo Gambone, coetaneo e amico dell'autore.
Mario appartiene a quella generazione di adolescenti che spesso viene accusata ingenerosamente di non avere né ideali né passioni e viene dipinta come superficiale, ottusamente gaudente e discotecara, sorda a ogni stimolo che non sia quello di un videogioco. Stereotipi ed etichette che ragazzi come Mario contribuiscono, nel loro piccolo, se non a estirpare, almeno a combattere.
Di interessi Mario ne ha diversi (la filosofia, la storia, l'arte, la lettura e il cinema), ma quella per la musica è una passione totalizzante con cui convive da sempre e che lo ha portato a studiare chitarra classica a sei anni, ad avvicinarsi poi alla chitarra elettrica e a sentire, urgente e prepotente, la necessità di esprimersi attraverso la composizione di testi. Poter pubblicare il suo primo lavoro creativo sulle piattaforme dalle quali ascolta abitualmente i suoi artisti preferiti costituisce per un ragazzo della sua età una piccola grande soddisfazione, che lo gratifica per l'impegno profuso, incentivandolo altresì a continuare sulla via della ricerca e dello studio.
La musica come ponte: ponte levatoio che si alza quando si vuole rimanere da soli con se stessi e isolarsi, ma che, una volta abbassato, ci collega col mondo.
Per Mario - di cui sentiremo sicuramente parlare bene - scrivere canzoni rappresenta un veicolo di comunicazione privilegiata con l'altro, per mettersi a nudo con una sensibilità delicata e allo stesso tempo con l'irruenza e l'impulsività che accompagnano naturalmente l'adolescenza nel cammino faticoso e spesso doloroso che porta alla crescita personale. Scavo interiore necessario per costruire i suoi testi (per l'inizio del 2021 è programmata l'uscita del suo secondo lavoro) semanticamente densi, che mirano a sperimentare la forza espressiva del linguaggio.
L'esigenza e la volontà di aprirsi, di calare quel ponte levatoio, meritano un incoraggiamento proprio in questo periodo di grosse difficoltà per tutti, specie per i più giovani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106066106
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...